Professionisti, effetto domino con lo stop al concordato
di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
Il blocco o la cessazione per il singolo si estendono anche a Stp o associazione: la chiusura della partita Iva del socio travolge la posizione del soggetto partecipato
Registro, sanzione al 25% per l’autoliquidazione errata
Il pagamento entro 60 giorni consente la riduzione a un terzo della penalità. Su acconti e caparre livellamento della tassazione allo 0,5 per cento
Finanziamenti con sostitutiva, omessa registrazione sanzionata con 250 euro
In caso di ritardi la penalità sarà di 150 euro

Gasolio agricolo, con la riforma delle accise restano le agevolazioni fiscali
di Alessandra Caputo e Marcello Valenti
Il decreto di riordino approvato definitivamente in Consiglio dei ministri non rivede il regime speciale dedicato ad agricoltori e pescatori
Corrispettivi telematici anche dalle colonnine di ricarica
di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
Obbligo quando il cliente non viene identificato ai fini dell’emissione di una fattura elettronica
Dal 2026 certificazione unica degli autonomi entro il 30 aprile
L’agenzia delle Entrate renderà disponibile la precompilata per redditi diversi entro il 20 maggio
Contributo unificato legato solo alle cartelle
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Non è addebitabile anche l’intimazione se non è stata impugnata
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Bilanci 2024 verso il 30 aprile: buone pratiche, controlli e analisi
È iniziato il countdown per l’approvazione: dalla redazione alla revisione, tutto quello che serve per una chiusura senza sorprese

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Valutazione d’azienda
La Guida del Sole 24 ORE approfondisce le tematiche inerenti alla valutazione d’azienda sia a livello teorico che pratico/procedurale

Transizione 5.0
“Transizione 5.0” aiuta imprenditori, manager e consulenti a comprendere e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili previsti dal Piano.