L’e-mail del Fisco non basta a sospendere i termini del contenzioso
di Laura Ambrosi
La mail inviata dal funzionario dell’Agenzia con cui si comunica il possibile annullamento dell’atto impositivo non determina il legittimo affidamento del contribuente a non intraprendere il contenzioso, se i termini per impugnare erano già scaduti. A fornire questa precisazione è la Corte di cassazione con la sentenza 28057 depositata ieri. ...
A un contribuente veniva notificata una cartella di pagamento fondata su alcuni accertamenti divenuti definitivi per mancanza di impugnazione. Avverso la cartella...