Rimborsi risarcitori senza Irpef
di Massimo Romeo
Non sempre ogni somma corrisposta dal datore di lavoro al dipendente, in costanza del rapporto di lavoro, deve considerarsi retributiva e come tale assoggettabile a ritenuta Irpef, potendo anche assumere funzione strettamente risarcitoria e quindi non assoggettabile a ritenuta d’acconto.
Questo il principio che emerge dalla sentenza 43 depositata il 9 gennaio scorso dai giudici della Ctr di Milano (presidente Zevola – relatore Ramondetta) che conferma quella di primo grado....
Il caso che i giudici ...