Speciale Telefisco 2023, le relazioni e le interviste ai protagonisti. Come rivedere il convegno

L’edizione speciale di Telefisco, il convegno online che si è svolto dalle 9 alle 13 di mercoledì 20 settembre, ha affrontato i temi tributari più caldi del momento per professionisti e imprese. Nel programma della giornata sette relazioni, le interviste e la tavola rotonda: la cronaca dell’evento è disponibile nel live sul sito del Sole 24 Ore.
A seguire, da lunedì 25 settembre sarà possibile consultare le risposte del Forum dell’Esperto risponde ai quesiti d’interesse generale sul quotidiano e nella sezione del sito dedicata al Forum.
Chi non ha partecipato al convegno può ancora rivederlo e acquisire i crediti formativi acquistando Speciale Telefisco con la formula Plus, che dà diritto inoltre a seguire tre sessioni di Master Telefisco.
Le interviste alle istituzioni
Nel corso della mattinata il convegno di Telefisco ha ospitato i rappresentanti delle principali autorità fiscali italiane. Ecco alcuni estratti-video delle interviste realizzate a:
Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze
Irpef, come (potrebbe) cambiare
Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’agenzia delle Entrate
La definizioni liti pendenti a quota 17mila
Elbano De Nuccio, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Professionisti, aggregazioni da favorire
Le tre priorità di questo momento
I chiarimenti delle Entrate
Le risposte delle Entrate a speciale Telefisco
I commenti alle risposte dell’Agenzia
Il lieve inadempimento salva la domanda di chiusura liti di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Gli interessi già versati scomputabili dal conto della definizione di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Le presentazioni in sintesi
Un estratto degli interventi che saranno esposti durante il convegno dagli esperti del Sole 24 Ore.
Reddito d’impresa
Doppia strada per sanare gli errori di competenza di Luca Gaiani
Lavoro autonomo
Immobili strumentali, ammortamenti variabili di Alessandra Caputo
Operazioni societarie
L’assegnazione agevolata guarda al netto contabile di Primo Ceppellini
Bilancio
Applicabilità retroattiva per il nuovo principio Oic 34 di Barbara Zanardi
Contenzioso
Tregua fiscale: ravvedimento e definizione al fotofinish di Laura Ambrosi
Imposte indirette
Detrazione Iva, regole flessibili sulle fatture di fine anno di Benedetto Santacroce
Terzo settore
Dalle donazioni allo sport, nuovi incentivi per gli Ets di Gabriele Sepio
Bonus edilizi
Si alla remissione in bonis dell’allegato B, ma non per tutti di Giorgio Gavelli
Dopo il 110% la chance dell’eco-sismabonus, ma resta il nodo dei lavori trainati di Luca De Stefani
Crisi d’impresa
Crisi di impresa, accordi omologati solo con le quote minime di Giulio Andreani
Sì al deposito dell’accordo di ristrutturazione in attesa dell’ok di Inps e Fisco di Filippo D’Aquino
Criptovalute
La sanatoria sulle criptoattività tra contraddizioni e incertezze di Dario Deotto
Per le criptoattività, scambio di informazioni ad ampio spettro di Marco Piazza
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5