Diritto

Il denaro non giustificato non equivale a riciclaggio

di Valerio Vallefuoco

Sentenza garantista della Cassazione pubblicata il 16 novembre in tema di sequestro penale di somme di denaro anche rilevanti detenute in modo ingiustificato. Secondo la Suprema Corte essere in possesso di una ingente quantità di denaro anche se non si è in grado giustificarne la disponibilità e quindi la provenienza non può delineare automaticamente il reato di riciclaggio e il conseguente sequestro del contante, anche se il soggetto che ne sia trovato in possesso, l'abbia occultata, sia considerato...