Perdite 2021, il vincolo del patrimonio minimo per la sterilizzazione nel Terzo settore
di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio
Con la riduzione di oltre un terzo spetta all’organo di amministrazione deliberarne la ricostituzione e procedere a trasformazione e prosecuzione come associazione non riconosciuta, fusione o scioglimento
Forfettari e fattura elettronica, soglia a 250 euro per il bollo virtuale
A decidere il calendario dei versamenti è l’importo complessivo dell’imposta di bollo virtuale per trimestre. Semplificazioni dal 2023
Ricerca e sviluppo, quattro codici tributo per restituire il credito d’imposta - Imprese al bivio sull’adesione al riversamento spontaneo
di Margherita Ceci
Le imprese il cui utilizzo del bonus Ricerca e Sviluppo è stato contestato dall’Agenzia possono ora procedere al riversamento spontaneo in un’unica soluzione o a rate
Pagamenti Pos, novità anche per gli intermediari
di Paola Bonsignore e Agnese Menghi
Online il servizio di monitoraggio delle segnalazioni «false positive» e delle «anomalie»
a cura del Comitato tecnico di AssoSoftware

Istruzione universitaria, spese detraibili anche se pagate con la «carta docente»
Il costo «rimane a carico» del contribuente. Il principio vale quindi in tutti i casi in cui il contributo pubblico non finanzia una specifica spesa, ma una categoria di acquisti tra cui scegliere
Operazioni con l’estero, dati dettagliati in fattura
di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
Diventa obbligatorio inserire natura, qualità e quantità di beni e servizi. Possibile la conservazione analogica dei documenti verso e da non residenti
Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis
La misura è stata aggiunta al decreto Aiuti nel passaggio in commissione alla Camera. È previsto un massimale limitato a 200mila euro calcolato su base triennale
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Dichiarazione Imu, come si compila il nuovo modello unificato
di Alessandra Caputo
Ultimo versamento Irap, le trappole del quadro IR
di Barbara Marini
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
Online il servizio di monitoraggio delle segnalazioni «false positive» e delle «anomalie»
a cura del Comitato tecnico di AssoSoftware

Guida al PNRR - 2
Oppurtunità, procedure e adempimenti per imprese, professionisti e pubblica amministrazione.
Scopri di più
Dichiarazioni 2022 - Redditi e Irap
Tutte le novità per le dichiarazioni per persone fisiche, società ed enti...
Scopri di più
REDDITI 2022
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti gli aspetti legati alle novità di compilazione derivanti dalle modifiche normative e interpretative...
Scopri di più