Tregua fiscale, studi in attesa del nuovo calendario ufficiale
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
Proroga in arrivo per il ravvedimento speciale e la sanatoria errori formali. Da monitorare anche l’allungamento della finestra per la definizione degli atti
Crisi di impresa, rush finale per l’iscrizione all’Albo gestori
di Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva
Si chiude il 31 marzo la fase di primo popolamento: sono più di 10mila i commercialisti in formazione, 350 gli avvocati. Dai tribunali attese indicazioni sui criteri di affidamento degli incarichi
Assegnazione dei beni ai soci: sulle riserve i nodi contabili
di Andrea Cioccarelli e Giorgio Gavelli
Per il Fisco occorrono riserve disponibili almeno pari al valore contabile attribuito. Indicando il valore normale Cndcec e Fnc elevano le soglie di patrimonio netto
Extraprofitti, dal calcolo ai codici tributo la bussola per il doppio appuntamento in cassa
di Alessandro Sacrestano
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

Bonus casa e cessioni bloccate, si ricomincia da otto punti fermi
di Dario Aquaro e Cristiano Dell'Oste
L’esame del decreto 11/23 riprende dai correttivi già approvati: sciolti i nodi dei mini lavori e dei contratti preliminari. Attesa per le soluzioni sui crediti incagliati e la proroga per opzioni e villette
Per i revisori legali prove d’esame semplificate
di Valeria Uva
La relazione del Mef: «Troppe barriere all’accesso». All’abilitazione (ferma al 2018) passano in media solo uno su dieci
Amministratori, scelte insindacabili se non sono avventate
di Selene Pascasi
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Sanatoria irregolarità formali e ravvedimento speciale: tutti i passaggi da seguire
di Lorenzo Lodoli
Bonus investimenti pubblicitari, entro marzo la prenotazione 2023
di Barbara Marini
Quotazione delle Pmi, come si ottiene il credito d'imposta
di Stefano Ruzzier e Claudio Sabbatini
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Crisi d’impresa, l’applicazione del Codice e l’interpretazione dei giudici
I nodi interpretativi e le prime sentenze sulla disciplina introdotta dalla maxiriforma prevista dal Dlgs 14/2019 ed entrata in vigore il 15 luglio 2022

Privacy e controllo dei lavoratori
La guida fa luce sulla grande mole di atti normativi e amministrativi e fornisce a tutte le parti e ai professionisti interessati gli strumenti per operare correttamente.
Scopri di più
Trust 2023
La Guida è lo strumento ideale per la comprensione, da parte di tutti professionisti interessati, dei molteplici impieghi del Trust.
Scopri di più
Casa, acquisto e vendita
La Guida è lo strumento ideale per comprendere come meglio condurre la trattativa per vendere o per comprare..
Scopri di più