Operazioni con l’estero, dati dettagliati in fattura
di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
Diventa obbligatorio inserire natura, qualità e quantità di beni e servizi. Possibile la conservazione analogica dei documenti verso e da non residenti
Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis
La misura è stata aggiunta al decreto Aiuti nel passaggio in commissione alla Camera. È previsto un massimale limitato a 200mila euro calcolato su base triennale
Advisor finanziari, nelle prestazioni complesse esclusa l’esenzione Iva
di Simona Ficola e Benedetto Santacroce
Le risposte a interpello 360, 361 e 364 definiscono il perimetro della consulenza nelle operazioni di M&A
Online il servizio di monitoraggio delle segnalazioni «false positive» e delle «anomalie»
a cura del Comitato tecnico di AssoSoftware
Esonero contributivo, l’impatto nel quadro RR
di Barbara Marini e Micaela Marini

Istruzione universitaria, spese detraibili anche se pagate con la «carta docente»
Il costo «rimane a carico» del contribuente. Il principio vale quindi in tutti i casi in cui il contributo pubblico non finanzia una specifica spesa, ma una categoria di acquisti tra cui scegliere
Sanatoria bonus Ricerca e sviluppo, c’è il software per le istanze
Pubblicato il programma per l’istanza di accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei tax credit relativi ai periodi d’imposta 2015-2019. Domanda entro il 30 settembre
Immobili in categoria D, Comuni fuorigioco
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
La Cassazione sottolinea che dal 2007 gli enti locali non possono più procedere all’accertamento Imu/Ici
Successioni, il trust interposto evita di pagare l’imposta
Interpello 359: il decesso del disponente non comporta che il patrimonio del trust sia da tassare
Assemblee online, le regole per il dopo emergenza
di Angelo Busani
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Ultimo versamento Irap, le trappole del quadro IR
di Barbara Marini
Fondo Pmi creative, al via la compilazione delle domande
di Stefano Mazzocchi
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
Online il servizio di monitoraggio delle segnalazioni «false positive» e delle «anomalie»
a cura del Comitato tecnico di AssoSoftware

Guida al PNRR - 2
Oppurtunità, procedure e adempimenti per imprese, professionisti e pubblica amministrazione.
Scopri di più
Dichiarazioni 2022 - Redditi e Irap
Tutte le novità per le dichiarazioni per persone fisiche, società ed enti...
Scopri di più
REDDITI 2022
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti gli aspetti legati alle novità di compilazione derivanti dalle modifiche normative e interpretative...
Scopri di più