L'esperto risponde
Crediti 4.0, comunicazione al Gse solo per i beni acquistati dal 30 marzo 2024
Il bene acquistato in leasing nel 2022 e interconnesso nel 2024 non richiede la comunicazione preventiva
Il negozio degli anni ’70 da assegnare ai soci della Snc ha un valore iniziale pari a zero
di Gianluca Dan
Il valore su cui applicare l’imposta sostitutiva è dato dalla differenza tra il valore normale dell’immobile e il valore iniziale
Il Cmr firmato dai soggetti coinvolti è una prova valida del trasporto intracomunitario
Il Cmr (Convenzione internazionale relativa al trasporto internazionale di merci su strada) elettronico o cartaceo è considerato un mezzo di prova idoneo
La Sas agricola con soci e amministratori non Iap determina il reddito su base catastale
di Alessandra Caputo e Marcello Valenti
La denominazione sociale deve contenere la dicitura «società agricola» e lo statuto deve prevedere l’esercizio esclusivo di attività agricole
Lavori di coibentazione terminati nel 2024, le condizioni per cedere ancora i crediti
Il blocco alle cessioni riguarda le sole rate residue non ancora fruite
Conguaglio tra Stato e Comune per l’Imu versata sugli immobili passati da D1 a C1
Il conguaglio effettuato con ravvedimento e versato per errore allo Stato viene segnalato dal Comune sul portale del federalismo fiscale
Da ditta individuale a Srl: opzione per il regime di trasparenza 2024 anche con la remissione in bonis
Scelta entro la dichiarazione dei redditi il cui termine di presentazione scade dopo quello previsto per effettuare la comunicazione, quindi entro il 31 ottobre 2025
L’uso della riserva di rivalutazione per coprire la perdita non viene tassato
Solo in caso di distribuzione ai soci, il saldo attivo di rivalutazione sarebbe soggetto a tassazione per la società
Prima casa ereditata, i due anni per non perdere il bonus si calcolano dalla data del decesso
La presentazione della dichiarazione di successione non incide sul termine biennale per l’alienazione agevolata
Sconta l’Iva il contratto unico di appalto con alcune prestazioni soggette al reverse charge
Quando si tratta di lavori di costruzione, di restauro conservativo e di ristrutturazione è prevista una deroga alla regola che prevede di separare le attività da assoggettare al regime dell’inversione
Doppia imposizione Italia-India, riducibile del 20% la fattura dell’agenzia italiana
In base alla convenzione ratificata nel 1995 è consentita una parziale tassazione nello Stato del contraente<br/>
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il revisore legale
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida del Sole 24 ORE, completa e atta a fornire a professionisti e imprese…
Appalti e rapporti di lavoro
La Guida del Sole 24 Ore è l’irrinunciabile vademecum per tutte le imprese che decidano di ricorrere all’appalto e lo strumento di formazione per tutti i professionisti ...
Riforma fiscale 11 - Concordato preventivo biennale
La guida, avvalendosi dei contributi dei propri autori più noti e affermati, fornisce ai professionisti fiscali tutti gli strumenti operativi per operare correttamente...