Vendita di oro industriale, reverse charge se l’acquirente è un soggetto Iva
Il regime di inversione contabile troverà applicazione ogni volta che si tratti di prodotti non immediatamente destinati al consumo e con un grado di purezza pari o superiori a 325 millesimi. Diversamente, è applicabile il regime del margine
Il legislatore ha concepito diversi regimi Iva per la commercializzazione dell’oro in un mercato liberalizzato, a seconda dello status in cui si trova l’oro quando viene ceduto (si veda la legge 7/2000). Le cessioni di oro da investimento, le operazioni finanziarie connesse e le relative intermediazioni beneficiano del regime di esenzione, al ricorrere delle condizioni e delle indicazioni di cui all’articolo 10, comma 1, n. 9) e 11), Dpr 633/1972.
Le cessioni del cosiddetto oro industriale (non da...