L'esperto risponde
Cessione di immobili abitativi, quando e come scatta il divieto di detrazione dell’Iva
Il divieto di detrazione non trova applicazione per gli immobili abitativi destinati a casa vacanze
Intra 1-bis per la cessione dello stampo al cliente Ue in prestito d’uso
Il modello Intrastat va compilato agli effetti fiscali con riferimento al periodo di registrazione della fattura, anche nel caso in cui lo stampo non sia ancora stato spedito
L’agente/socio resta nel forfettario dopo la nomina a presidente del Cda
di Gianluca Dan
Il nuovo incarico non comporta l’uscita dal regime se non si rientra nei casi di esclusione previsti dalla legge
Iva, indetraibilità specifica per il prestito occasionale della Srl ai soci
Il prestito di denaro concesso a titolo oneroso configura di regola una prestazione di servizi rilevante ai fini Iva
Ricerca e sviluppo, dal 2020 bonus escluso nei contratti con soggetti esteri
Irrilevante che le spese sostenute siano relative a un’attività di ricerca svolta da commissionari residenti in Italia
Zes 2025, così il calcolo con l’investimento nell’escavatore
La spesa dovrebbe concorrere alla soglia minima prevista di 200.000 euro, sebbene sia esclusa dal calcolo del credito d’imposta in assenza del requisito temporale
Ok all’assegnazione agevolata se si usano le riserve per l’imposta sostitutiva del 13%
di Gianluca Dan
Per l’agenzia delle Entrate devono essere utilizzate prima le riserve di utili e di capitale disponibili e poi quelle in sospensione d’imposta
Riserva di rivalutazione imponibile per la società in liquidazione
di Gianluca Dan
La vendita dell’immobile rivalutato avvenuta nel corso della liquidazione non è sufficiente a eliminare la sospensione d’imposta sulla riserva
Il bene ceduto al rappresentante fiscale e consegnato in Portogallo sconta l’Iva
Fattura elettronica allo Sdi per le operazioni effettuate nei confronti dei soggetti non residenti identificati in Italia
Sconto in fattura, non utilizzabile il credito avanzato per versamenti a titolo di acconto
La compensazione è possibile solo per il pagamento di imposte, contributi e altre somme dovute
Concordato preventivo, rischio decadenza con i dati non corretti nel quadro P
Si decade dal Cpb se tra il valore della produzione netta concordato e il maggior valore della produzione netta calcolato utilizzando i dati corretti c’è un scostamento superiore al 30%
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette - 1° semestre 2025
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro...

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.