Diritto
No vincoli di spesa agli enti che ricevono aiuti pubblici
di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Bloccato il decreto che dà il via libera alle misure di contenimento. L’Amministrazione è stata chiamata a riformulare i criteri previsti nel testo
Composizione negoziata, la vendita dell’immobile non è cessione d’azienda
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Il Tribunale di Napoli nega l’equivalenza con la cessazione dell’attività. Ininfluente la circostanza che quello da alienare sia un immobile strumentale
Niente cram down fiscale nel concordato fallimentare
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Il Tribunale di Milano esclude si possa riempire un preteso vuoto normativo. Non c’è l’«analogia legis» apparentemente avallata dal correttivo ter
Design, forme tutelabili anche se ci sono imitazioni
Gianluca De Cristofaro e Marina Savio
Per il Tribunale di Roma la presenza di copie non impedisce la protezione. Nei settori merceologici molto affollati sono sufficienti piccole variazioni
Autonomia statutaria, la Cassazione valorizza le scelte degli azionisti
Possibile inserire clausole che disciplinano materie non indicate dal Codice civile
Estensione fallimento società, inopponibile la fallibilità dell’ente decisa in un giudizio senza soci
Prima di dichiarare il fallimento in estensione dei soci illimitatamente responsabili, gli stessi devono essere stati convocati anche nel giudizio che accerta la fallibilità dell’ente
Associazioni non riconosciute, stop alla prescrizione delle azioni di responsabilità contro gli amministratori in carica
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza 86/2025 dichiarando l’illegittimità dell’articolo 2941, primo comma, numero 7), del codice civile, nella parte in cui non prevede questa sospensione
Misure protettive sempre più ampie
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Per preservare la continuità aziendale si estendono i provvedimenti atipici
Scissione con scorporo anche in società esistenti
Il Dlgs 88 non limita il perimetro alla costituzione di newco. Possibile l’attribuzione dell’intero patrimonio a una o più beneficiarie
L’azionista torna socio se l’assemblea revoca il recesso
Lo ha chiarito la Cassazione che ha interpretato per la prima volta l’articolo 2437 bis del Codice civile
Anche per le Entrate non è possibile realizzare lo scambio dare-avere
Giulio Andreani e Angelo Tubelli
L’uso in riduzione dopo l’apertura della procedura viola le regole concorsuali
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…

Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...

Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...