Diritto
Riforma della 231, organismi di vigilanza senza bussola
di Antonio Iorio e Valerio Silvetti
Sarebbe opportuno chiarire le condizioni per la forma collegiale o monocratica. Altro nodo da sciogliere sulla responsabilità dei componenti dell’Odv
Composizione negoziata, prioritarie le prospettive di continuità
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Tribunali alle prese con domande prive di chance di prosecuzione dell’attività. No del Tribunale di Verona per la natura meramente liquidatoria del piano
Ok ai finanziamenti prededucibili per la rottamazione
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Necessaria la verifica sulla continuità e sulla soddisfazione dei creditori
Modelli 231: pubblicati i criteri guida per i codici delle associazioni
Il ministero della Giustizia ha messo a punto il documento di indirizzo
L’autorizzazione non prova l’affitto di ramo d’azienda
Il nulla osta amministrativo non esclude che si tratti di locazione commerciale. Per la Corte d’appello di Milano serve una capacità produttiva autonoma
Niente onorario per consulenti e attestatori non abbastanza diligenti
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
L’incarico va assolto con competenza perché influisce sul risanamento
Nel concordato tocca all’impresa dimostrare la convenienza del piano
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
Il debitore deve provare in modo analitico che è preferibile alla liquidazione. Bisogna stimare i proventi della vendita e simulare la distribuzione ai creditori
Elenco delegati alle vendite, iscrizione rifiutata se la formazione non rispetta le linee guida della Ssm
Il Tar Lazio boccia il ricorso di una professionista la cui richiesta di iscrizione è stata rifiutata perché il corso di formazione seguito non garantisce un’adeguata preparazione
Cooperative, la riforma punta a introdurre l’albo unico dei revisori
L’intervento è finalizzato a riscrivere l’intero sistema di vigilanza. Paletti antielusivi sulla devoluzione del patrimonio residuo
Cessione d’azienda in qualsiasi fase se autorizzata dal giudice
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Dal Tribunale di Perugia sì al passaggio anche senza funzionalità al risanamento
Composizione negoziata, valutazione su più fattori per le misure cautelari
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Centralità alla valutazione in prospettiva della risanibilità aziendale. Dal Tribunale di Salerno uno stop alla sospensione dell’esecutività di un lodo
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Valutazione d’azienda
La Guida del Sole 24 ORE approfondisce le tematiche inerenti alla valutazione d’azienda sia a livello teorico che pratico/procedurale

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.