Diritto
Sfida sostenibilità: ecco tutti benefici per le imprese
di Carla Bellieni, Giovanni Satta e Benedetto Santacroce
La revisione dei processi può, tra l’altro, ridurre costi e tasse e aumentare valore
Composizione negoziata, dieci esperti per istanza. Procedura da ritoccare
di Valentina Maglione e Bianca Lucia Mazzei
Negli elenchi iscritti 2.133 professionisti a fronte di 208 domande. Pressing per estendere la transazione fiscale e rafforzare le tutele<br/>
Per il Codice della crisi applicazione retroattiva
di Giovanni Negri
Il Consiglio di Stato ha dato il via libera con un parere sulla riforma: suggerita una sospensione delle procedure in corso per valutare la novità
Gli adeguati assetti consentono l’allerta precoce sulle difficoltà
Già in vigore le norme del Codice della crisi di impresa che obbligano gli imprenditori a garantire adeguati assetti organizzativi anche per le imprese non in difficoltà
La sfida dei professionisti è sulle prospettive dell’impresa
di Simone Brancozzi
In arrivo i parametri per definire gli adeguati assetti organizzativi: 61 informazioni nella lista di controllo
I produttori responsabili dei beni diventati rifiuto
di Paola Ficco
La responsabilità estesa fulcro delle politiche Ue per la sostenibilità e la circolarità economica. Il consumatore pagherà un contributo di ritiro e di smaltimento
Crisi d’impresa, esdebitazione negata solo se il pagamento dei crediti è irrisorio
Misura ammessa anche se i privilegiati sono soddisfatti sotto il 14%
Onere della prova, nel reddito d’impresa regole uniche sia per i ricavi che per i costi
di Dario Deotto
Per la Cassazione, invece, l'onere di provare la sussistenza delle componenti del reddito incombe sul contribuente per quelle negative e sull’amministrazione per quelle positive
Superbonus impraticabile per il fotovoltaico negli edifici di nuova costruzione
Nonostante l’apertura della norma di legge, confermata a suo tempo dall’interpello 488/2021, resta impossibile gestire l’agevolazione a livello tecnico negli immobili di nuova edificazione
Composizione della crisi, errore escludere i curatori
Documento di Adc e Ungdcec contro la decisione della Giustizia
Crisi d’impresa: recepimento della direttiva Insolvency e nuova procedura di composizione negoziata
Il Dlgs di modifica al Codice della crisi è stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei ministri ed è ora all’esame del Parlamento. Partita intanto la nuova procedura di Composizione negoziata
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

ACCONTO IMU 2022
Gli esperti spiegano tutto nel dettaglio evidenziando le novità: casi pratici, analisi della giurisprudenza, risposte a quesiti...
Scopri di più
GUIDA AL PNRR nr1
La Guida del Sole 24 Ore fornisce approfondimenti operativi su missioni e componenti, analisi di specifici strumenti e agevolazioni....
Scopri di più