Diritto
Niente accisa sui cascami di tabacco non vendibili al consumatore
di Giorgio Emanuele Degani e Emilio Mattei
L’imposta può esserci solo se c’è la destinazione al pubblico. In base a questo principio la Cassazione ha dichiarato illegittimo un sequestro
Agevolabili anche i passaggi di quote delle holding
Assoholding, nella circolare 1/2025, analizza gli effetti del Dlgs 139 del 2024. Superata l’interpretazione che richiedeva l’effettivo e attuale esercizio d’impresa
Gli atti straordinari non autorizzati non sempre piegano il concordato
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
I giudici valutano gli effetti dei comportamenti dolosi del debitore sulla domanda. Per il Tribunale di Avellino il bando per l’assunzione non ostacola l’omologa
Classe di soci ad hoc dopo l’azzeramento del capitale sociale
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Ok del Tribunale di Monza al classamento senza soddisfazione economica. La regola generale: classamento d’obbligo quando il piano prevede modifiche che incidono sui diritti di partecipazione
Per l’adeguatezza non basta il controllo dei segnali di crisi
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
È necessario esaminare modello di business, procedure interne e deleghe
Sindaci e revisori, verifica di inizio anno sugli assetti
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
A gennaio deve essere messo a punto il piano dei controlli. In base al Dlgs 136/2024 è necessario anche monitorare i sistemi di allerta
Ok al concordato senza la maggioranza dei creditori
Anche la transazione deve essere omologata se conviene ai creditori pubblici. Interesse concorsuale ritenuto prevalente rispetto a quello fiscale
Adeguati assetti, manager autonomi nell’attuazione
Per il Tribunale di Brescia le decisioni esulano dal sindacato giudiziale. Altre pronunce chiedono però l’adozione di documenti gestionali
Bancarotta, assolto il manager che presenta le dimissioni
Per la Suprema corte è decisiva la notizia comunicata al consiglio di amministrazione
Adeguati assetti, la crisi limita la discrezionalità dei manager
Le norme prevedono contenuti specifici quando servono a prevenire le difficoltà
Crisi d’impresa, nella composizione negoziata niente avviso a Centrale rischi e Crif
di Giulio Andreani e Maria Carla De Cesari
Tribunale di Crotone: inibitoria alla banca per agevolare il piano
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il revisore legale
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida del Sole 24 ORE, completa e atta a fornire a professionisti e imprese…
Appalti e rapporti di lavoro
La Guida del Sole 24 Ore è l’irrinunciabile vademecum per tutte le imprese che decidano di ricorrere all’appalto e lo strumento di formazione per tutti i professionisti ...
Riforma fiscale 11 - Concordato preventivo biennale
La guida, avvalendosi dei contributi dei propri autori più noti e affermati, fornisce ai professionisti fiscali tutti gli strumenti operativi per operare correttamente...