Diritto
Sempre più imprese si affidano all’arbitrato per risolvere le controversie
di Giuseppe Curtò e Gregorio Pettazzi
L’impulso della riforma Cartabia e il lavorio delle istituzioni arbitrali
Spa, il riscatto senza vincoli delinea un exit way per l’uscita del socio di minoranza
di Leo De Rosa e Alberto Russo
Soluzione da valutare in caso di utilizzo di risorse finanziarie della società in alternativa alle «call option» in operazioni che richiedano la temporanea permanenza dei venditori nella compagine della
Affitto di ramo d’azienda in Cnc: nessuna chance per l’autorizzazione
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
L’ok del tribunale è previsto nelle limitate ipotesi indicate dall’articolo 22 tra cui il trasferimento in qualunque forma dell’azienda o di uno o più dei suoi rami
Cessione d’azienda condizionata nella composizione negoziata della crisi
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
In aumento i casi di alienazione di azeide in Cnc. Ma i giudici si dividono sui requisiti per l’accesso
Imprese agricole, la chance della composizione negoziata per superare le crisi
di Alessandra Caputo e Marcello Valenti
Spetta alla Camera di commercio nominare un esperto indipendente che ha il compito di facilitare le trattative tra l’imprenditore e i creditori
Nel terzo settore responsabilità degli amministratori come nelle Spa
di Antonio Frediani, Andrea Sbardella e Gabriele Sepio
Modello sulla falsariga di quanto previsto per le Spa, con richiami al Codice civile adattati alle caratteristiche del Terzo settore
La tutela 231 vale anche per beni culturali senza riconoscimento ufficiale
di Sofia Ludovica Giurlani e Giacomo Scicolone
Assumono rilevanza anche il valore intrinseco, la localizzazione e la rarità
Dalla struttura operativa all’esposizione debitoria: tutti gli indici dell’insolvenza
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
La Corte d’Appello di Firenze ribadisce la rilevanza dell’insussistenza di beni pignorabili e dell’esposizione verso l’Erario
Concordato semplificato, check dei giudici sulla concreta fattibilità
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
L’inattitudine non manifesta a raggiungere gli obiettivi prefissati non basta. Il tribunale di Fermo ha rilevato diversi elementi a sfavore della fattibilità
Riforma 231, da perimetrare il rinvio ai controlli interni
di Antonio Iorio e Valerio Silvetti
Va chiarito se il riferimento è relativo alle sole verifiche previste dalla normativa
Check sulla costituzione di parte civile nel riordino della 231
di Antonio Iorio e Valerio Silvetti
Le diverse posizioni che l’ente può assumere nei «processi 231»
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Guida Pratica Fiscale Immobili
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida offre una pratica ed agevole consultazione della disciplina fiscale di…

Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette - 1° semestre 2025
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro...

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.