Diritto
Nel concordato con assuntore conta il valore netto dell’azienda
È chiara la base imponibile su cui va calcolata l’imposta di registro. Gli uffici delle Entrate però spesso tendono a «ignorare» gli elementi passivi
L’aliquota dipende dagli asset trasferiti
La tassazione cambia se il passaggio riguarda beni, diritti reali o anche debiti
Cessione crediti in blocco, la prova della titolarità spetta al cessionario
Il regime speciale previsto per l’istituto è neutralizzato da contestazioni specifiche
Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione sempre al bivio
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Giudici di merito divisi sulla natura del Pro liquidatorio o in continuità
Carenze negli assetti organizzativi: il socio può «chiamare» l’ispettore
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Ok alla nomina in seguito alla denuncia per gravi irregolarità. L’ispettore, dopo l’esame della situazione societaria, deve riferire al tribunale
Tetto agli incarichi e rotazione per garantire una redditività di base
Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
È prassi abbinare procedure con attivi cospicui a liquidazioni «vuote»
Divisione in fasce e specializzazione: così i tribunali nominano i curatori
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
Ogni ufficio ha predisposto liste locali di professionisti iscritti all’elenco nazionale. La ripartizione in gruppi dei candidati valorizza esperienza e organizzazione
Pmi, qualifica alla data di verifica in caso di mutamenti nella dimensione aziendale
Il caso Assonime 8/2025: se il cambiamento è definitivo contano i dati e l’assetto proprietario e organizzativo esistenti al momento del controllo
Operazioni transfrontaliere con tutele crescenti per soci, creditori e lavoratori
di Alberto Russo e Leo De Rosa
Anche a seguito del Dlgs 88/2025 sono stati rimossi gli ostacoli alla libertà di stabilimento, rafforzando gli obblighi informativi e i presidi di legalità
Accessi domiciliari, la nota informativa va depositata negli atti
Il giudice tributario deve poter valutare le gravi violazioni fiscali
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Concordato preventivo biennale
La Guida del Sole 24 Ore fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...