Diritto
Assicurazioni vita, ecco cosa succede se il contraente designa i suoi eredi
I beneficiari dividono l’importo spettante per teste e non per quote
Scissione con scorporo, doppia condizione per la procedura semplificata
L’iter deve avvenire mediante la costituzione di una o più nuove società e prevedere l’assegnazione di tutte le azioni o quote alla sola società scissa
La risoluzione del piano scatta con l’oggettività dell’inadempimento
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Valutazione condotta sul complesso degli obblighi del debitore
Nel concordato semplificato spazio alla continuità temporanea
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
La proposta precede il momento in cui l’ausiliario esprime il proprio parere. Il Tribunale di Reggio Emilia non ravvisa incompatibilità con la finalità liquidatoria
Per i nuovi reati serve il coordinamento con il decreto 231
Filiberto Brozzetti e Matteo Maria Morelli
Rinviata la disciplina delle omissioni nell’adozione di misure di sicurezza
Diritto d’autore per opere create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Filiberto Brozzetti e Paolo Galli
La legge 132/2025 estende la tutela a ciò che viene realizzato con strumenti Ai. I contenuti devono essere risultato del lavoro creativo umano e non della macchina
Crediti retributivi soci coop, la prescrizione decorre dalla fine del rapporto
Dopo differenti letture, la Cassazione opta per per la loro piena assimilazione ai lavoratori subordinati con un rischio di contenzioso prolungato
Beni oggetto di donazione liberamente trasferibili
Nel Ddl Semplificazioni approvato in senato una norma che mette al riparo gli acquirenti in caso di reclamo dell’eventuale erede legittimario
Assegnazione dei beni anche in ambito fallimentare
Necessari il rispetto della par condicio creditorum e la convenienza rispetto alla vendita
Poco tempo concesso per il contraddittorio: sostituito l’esperto
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Funzione di garanzia nel rispetto principio di buona fede e correttezza
Nel concordato con assuntore conta il valore netto dell’azienda
È chiara la base imponibile su cui va calcolata l’imposta di registro. Gli uffici delle Entrate però spesso tendono a «ignorare» gli elementi passivi
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Concordato preventivo biennale
La Guida del Sole 24 Ore fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...