Diritto
Composizione negoziata, sequestro ingiustificato
Alla crisi non corrisponde la sussistenza del «periculum in mora»
Revocabile dal giudice l’estinzione della società cancellata dal registro
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Per il tribunale di Mantova il legale rappresentante della società ha l’obbligo di richiedere l’apertura della procedura liquidatoria
Composizione negoziata, il blocco delle linee di credito va motivato
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Le misure cautelari sono strumentali per proseguire l’attività di impresa. Le banche potrebbero essere chiamate a rispondere del fallimento del tentativo
Registrazione con più vincoli se il marchio contiene una Dop
Giulia Casamento e Andrea Rinaldi
Secondo il Tribunale Ue serve un esame approfondito per escludere il rischio di confusione e di sfruttamento della notorietà della denominazione di origine protetta
Trust, le norme italiane guidano l’iter del fallimento
Per la Cassazione prevalgono le regole nazionali che tutelano i creditori. Il trasferimento dei beni deve avere una data certa anteriore alla liquidazione giudiziale
Concordato revocato quando il piano contiene dati incompleti e scorretti
Informazioni non veritiere compromettono la struttura stessa della proposta
Clausole abusive nulle anche se predisposte con un atto pubblico
Per la prima volta separate le previsioni contrattuali vessatorie da quelle abusive
Modelli 231 non aggiornati, generici e poco conosciuti: le prassi bocciate dai giudici
Senza valutazioni del rischio specifiche e adeguate non sono idonei a prevenire i reati. Le sentenze censurano anche la mancanza di formazione del personale
Responsabilità precontrattuale per trattative interrotte: dai giudici la richiesta di elementi oggettivi
In salita la possibilità di invocare il danno nella fase delle trattative antecedenti la fine del contratto definitivo nell’ambito delle operazioni di mergers and acquisitions
L’amministratore giudiziario può chiedere la liquidazione
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Sì dal Tribunale di Venezia alla legittimazione per attivare la richiesta
Con la prenotazione del concordato non scatta la revoca del factoring
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Per il Tribunale di Milano niente stretta sul credito con la domanda con riserva. Il debitore può proseguire l’esecuzione del contratto secondo le modalità in corso
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...