Imposte
Imputazione su più anni anche dopo il recesso dal derivato di copertura
di Emanuele Reich e Franco Vernassa
Il componente positivo concorre a formare l’imponibile in base a come è stato contabilizzato
Prima casa, due anni per vendere anche per chi ha comprato nel 2024
L’estensione di un anno prevista dalla manovra 2025 vale anche per il passato. La risposta a interpello 127 chiarisce l’applicazione della nuova disposizione
Riversamento ricerca e sviluppo non deducibile nel calcolo Irap
di Emanuele Reich e Franco Vernassa
Il credito d’imposta oggetto della sanatoria non era stato tassato. Spazio alla correzione di errori contabili senza passare dall’integrativa
Cessione di immobili abitativi, quando e come scatta il divieto di detrazione dell’Iva
Il divieto di detrazione non trova applicazione per gli immobili abitativi destinati a casa vacanze
La rifusione resta obbligatoria anche quando è imponibile
Il datore non può rifiutarsi di rimborsare le note spese, perché vincolato al Ccnl
Gas, gli usi domestici tassati ad aliquota piena: chiarito il perimetro
di Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza
Esente l’elettricità da fonti rinnovabili oltre i 20 kW consumata per uso proprio
Intelligenza artificiale e innovazione: una sfida (possibile) per il Fisco
Dalla robot tax alla compliance
Servizi accessori, la prassi del Fisco non segue la giurisprudenza Ue
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
Sull’inquadramento Iva delle prestazioni rimangono difficoltà interpretative. In una recente risposta il Fisco non tiene conto del profilo soggettivo
Trasferte e rimborsi spese: ricevute di pagamento per provare la tracciabilità
Ai fini dell’agevolazione può essere chiesta al dipendente evidenza dei costi sostenuti. Cashless necessario anche per la deducibilità di spese di rappresentanza e omaggi
Imposta di soggiorno, c’è la sanzione minima
Penalità da 50 euro quando l’adempimento saltato non comporta versamenti
Accise, scommessa sulla compliance per gli operatori accreditati Soac
di Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza
Le Dogane attribuiranno un punteggio di affidabilità da 0 a 100 (serve minimo 60). Approccio simile all’Aeo ma senza automatismi. Vantaggi ancora da precisare
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette - 1° semestre 2025
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro...

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.