Imposte
Spa e Srl, il valore liquidato agli eredi del socio non entra in successione
Per la risposta a interpello 350 è necessario indicare solo il valore contabile della partecipazione
Autotrasporto, la deduzione sale a 55 euro
Per le movimentazioni nel territorio comunale importo fissato a 19,25 euro
Forfettari, l’obbligo di e-fattura assorbe anche l’esterometro
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
La gestione in Xml consente di comunicare le operazioni passive. Test anche per San Marino: documenti solo elettronici per gli scambi dei beni
Accesso a distanza a un evento scientifico, Iva in base al luogo di esecuzione
di Simona Ficola e Barbara Rossi
La risposta a interpello 353: i biglietti per l’evento a distanza non forniranno alcun diritto a usufruire di prestazioni ulteriori e/o differenti rispetto a quelli in presenza
Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
Credito d’imposta pari al 50% del saldo Imu per le imprese turistico ricettive
di Francesco Giuseppe Carucci e Gian Paolo Ranocchi
Arriva l’autorizzazione di Bruxelles. Requisiti rigidi sugli immobili. Il nodo della coincidenza tra proprietari degli immobili e gestori dell’attività
Fondazione, niente calcolo agevolato del 110% con i compensi ai consiglieri
di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
I limiti più flessibili richedono l’insussistenza della remunerazione alla data del 1° gennaio 2021 e per tutto il periodo di fruzione del 110%
Welfare, tassazione differenziata tra piano ordinario e piano produttività
Se il datore riconosce ai dipendenti un valore pari a quello degli interessi di mutuo prima casa, la tassazione sarà pari al 50% della differenza tra l’importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale
Contributo discoteche: 22.002 euro agli esercizi chiusi per il lockdown
Le Entrate hanno fissato l’entità delle somme a fondo perduto riconosciute a chi ha presentato la domanda entro il 20 giugno 2022
Bonus prima casa, per l’iscritto all’Aire il riacquisto della nuda proprietà non evita la decadenza
Per la risposta 349/2022 il riacquisto infrannuale evita la decadenza dall’agevolazione solo quando si tratta di un acquisto preordinato all’effettivo utilizzo di un’abitazione
La permuta verso terzi sterilizza il sismabonus acquisti
Con l’interpello 351/2022 le Entrate spiegano che, in caso di permuta verso terzi, non hanno diritto al sismabonus acquisti sia il beneficiario che il soggetto stipulante
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Guida al PNRR - 2
Oppurtunità, procedure e adempimenti per imprese, professionisti e pubblica amministrazione.
Scopri di più
Dichiarazioni 2022 - Redditi e Irap
Tutte le novità per le dichiarazioni per persone fisiche, società ed enti...
Scopri di più
REDDITI 2022
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti gli aspetti legati alle novità di compilazione derivanti dalle modifiche normative e interpretative...
Scopri di più