Controlli e liti
Ricavi non raggiunti per ragioni oggettive: spetta il rimborso Iva
La Cgt Calabria applica i principi della sentenza C-341/22 del 7 marzo scorso
Sport dilettantistico, regime agevolato salvo anche con vecchi statuti
di Marco Nessi e Roberto Torelli
Per i giudici è mancata la prova dello svolgimento di un’attività lucrativa
Transfer pricing, ecco i sette motivi che giustificano il prestito infruttifero
di Massimo Bellini e Enrico Ceriana
La Cgt elenca le ragioni di contesto infragruppo che legittimano la scelta. Rilevano l’interesse a sostenere le controllate e le loro difficoltà finanziarie
Un tavolo di confronto con la Cassazione per la certezza del diritto
Il viceministro Leo lancia la proposta di un momento di dialogo sull’impatto dei decreti attuativi della delega fiscale
Nel transfer pricing stop all’accertamento con l’errore nel confronto
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Rilevante la differenza tra i rivenditori operativi in Paesi diversi
Contributo extraprofitti: sotto esame Ue il profilo soggettivo
di Lorenzo Lodoli e Benedetto Santacroce
In bilico l’obbligo a carico delle imprese non individuate nel regolamento unionale
Accertamento Imu, la modifica in diminuzione non è una nuova pretesa
La riduzione dell’importo originariamente contestato non richiede obbligatoriamente un atto sostitutivo integrale del precedente
Tenuità a effetto retroattivo anche con fatture reiterate
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
La sentenza 7027/2025 della Cassazione: il reato è a condotta unitaria e prescinde dai documenti emessi
Family buy out, per la deduzione degli interessi niente test sull’inerenza
di Gianluca Dan
L’operazione giuridicamente legittima e l’insieme delle conseguenti economie di scopo e di scala giustificano i costi necessari al loro raggiungimento
Rinuncia al credito su finanziamenti infragruppo, tramontata la tesi dell’incasso giuridico
Viene meno l’esigenza di prevenire i possibili salti d’imposta che il precedente assetto normativo poteva generare
Consulta: alla Corte Ue l’imposta sugli extraprofitti varata nel 2022
Per la Consulta la nostra legge ha sottoposto a imposizione soggetti non presi in considerazione dal Regolamento Ue e ha rimesso la questione alla Cgue
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Iva 2025
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida del Sole 24 Ore cerca di fare il punto sulle novità Iva intervenute nel…

Colf e badanti 2025
La Guida del Sole 24 Ore è il punto di riferimento per la gestione efficace del rapporto di lavoro domestico...

Novità Fiscali 2025
Chiarimenti, approfondimenti, esempi pratici: ecco la guida alle Novità Fiscali 2025 che tiene conto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio e dal Dlgs di riforma Ires/Irpef.