Come fare per

  • Settimana FiscaleCome fare perContabilità

    Pmi, dall’Efrag nuovo modello Vsme per la rendicontazione di sostenibilità

    di Paolo Sardo e Lara Napoli

    • Quando Il Vsme digital template è disponibile da maggio 2025. La tassonomia Xbrl è in fase di finalizzazione, ma si prevede il rilascio ufficiale entro la fine del 2025

    • Cosa scade Utilizzo da parte delle Pmi del nuovo modello per anticipare l’evoluzione normativa e strutturare la propria rendicontazione Esg

    • Per chi Per tutte le Pmi non quotate non soggette alla Csrd, interessate ad avviare una rendicontazione di sostenibilità volontaria e a rispondere a richieste di clienti, banche o investitori su dati Esg

    • Come adempiere Scaricare il Vsme digital template e la nota esplicativa dal sito Efrag. Compilare il file seguendo le istruzioni e integrare i dati raccolti in un report più ampio per una comunicazione Esg completa

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Transizione 4.0, come compensare il credito d’imposta con il nuovo codice tributo

    di Roberto Bianchi e Debora Reverberi

    • Quando Dal giorno 10 del mese successivo a quello di trasmissione dal Mimit all’agenzia delle Entrate dell’elenco delle imprese beneficiarie ammesse nel mese precedente al credito Transizione 4.0

    • Cosa scade È possibile compensare la prima di tre quote annuali di pari importo

    • Per chi Le imprese che abbiano perfezionato l’iter di accesso al credito d’imposta Transizione 4.0 inviando la comunicazione di completamento ex decreto direttoriale del Mimit del 16 giugno 2025

    • Come adempiere Utilizzando nel modello F24 il nuovo codice tributo “7077” e indicando come “anno di riferimento” l’anno di completamento degli investimenti.

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Rottamazione quater, con l’aggiornamento delle Faq le istruzioni per pagare correttamente

    di Lorenzo Lodoli e Federica Polsinelli

    • Quando Entro il 31 luglio 2025 (unica soluzione) o entro il 31 luglio 2025, 30 novembre 2025, 28 febbraio 2026, 31 maggio 2026, 30 novembre 2026, 28 febbraio 2027, 31 maggio 2027 e 30 novembre 2027 (in caso di rateizzazione)

    • Cosa scade Pagamento delle somme dovute a titolo di riammissione

    • Per chi Soggetti decaduti dalla definizione agevolata alla data del 31 dicembre 2024 e successivamente riammessi

    • Come adempiere Sito Ader, App EquiClick, moduli di pagamento utilizzabili in vari circuiti di pagamento o tramite sportelli Ader (previo appuntamento)

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Quadro RE, come gestire i nuovi campi per i lavoratori autonomi

    di Micaela Marini

    • Quando Entro la scadenza del versamento del saldo e del primo acconto delle imposte

    • Cosa scade Calcolo del reddito lavoratori autonomi da indicare nel quadro RE

    • Per chi Tutti i lavoratori autonomi titolari di partita Iva che applicano il regime analitico (articolo 53, comma 1, Tuir), anche se in forma associata

    • Come adempiere Compilando il quadro RE del modello Redditi 2025, con particolare attenzione ai righi oggetto di aggiornamento a seguito delle novità introdotte dal Dlgs 13 dicembre 2024, n. 192 e dal Dl 17 giugno 2025, n. 84

  • Settimana FiscaleCome fare perControlli e liti

    Dichiarazioni doganali, nuove soglie per la regolarizzazione degli errori

    di Gaetana Rota e Benedetto Santacroce

    • Quando Prima della formale conoscenza di accessi ispezioni verifiche o di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali ovvero prima dell’apertura del dibattimento di primo grado

    • Cosa scade Regolarizzazione spontanea degli errori dichiarativi in dogana

    • Per chi Operatori che hanno presentato una dichiarazione doganale con errori

    • Come adempiere Con ricorso ai tre istituti della revisione su istanza di parte, del ravvedimento operoso o della procedura di estinzione del reato di contrabbando

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Split payment, dal 1° luglio lo spartiacque per le società quotate

    di Simona Ficola

    • Quando Dal 1° luglio 2025

    • Cosa scade Esclusione dello split payment per le operazioni effettuate con le società quotate

    • Per chi Società quotate inserite nel Ftse Mib della Borsa Italiana

    • Come adempiere Emissione di fatture verso questi soggetti senza meccanismo della scissione dei pagamenti

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Redditi PF, nel quadro RR entrano i nuovi campi sul concordato biennale

    di Matteo Ferraris e Ferdinando Bellisario

    • Quando Entro il 21 luglio 2025 primo termine per il versamento del saldo

    • Cosa scade Compilazione del quadro RR per determinare la contribuzione per il 2024 e in acconto per il 2025

    • Per chi Soggetti iscritti alla gestione Ivs artigiani e commercianti e soggetti iscritti alla gestione separata dell’Inps

    • Come adempiere Compilazione quadro RR: sezione I per gli iscritti alla gestione Ivs e sezione II per gli iscritti alla gestione separata. Nuove caselle RR5 da 19 a 22 se adesione al Concordato Biennale

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Diritto camerale 2025, i calcoli tra maggiorazioni e riduzioni

    Micaela Marini

    • Quando Alla prima iscrizione presso il Registro delle imprese, poi annualmente entro il versamento del primo acconto delle imposte sui redditi (30 giugno 2025 per soggetti Irpef; 21 luglio soggetti Isa e aderenti al regime forfettario)

    • Cosa scade Versamento del diritto camerale per l’anno 2025

    • Per chi Imprese iscritte al Registro delle imprese e soggetti annotati nel Rea

    • Come adempiere Mediante modello F24 codice tributo 3850 anno rif. 2025 o sulla piattaforma pagoPA

  • Settimana FiscaleCome fare perImposte

    Enti non commerciali, dichiarazione Imu al rush finale

    di Marco Magrini

    • Quando Entro il 30 giugno 2025 per il periodo d’imposta 2024

    • Cosa scade Dichiarazione modello Imu Enc di tutti gli immobili posseduti totalmente o parzialmente esenti, nonché totalmente imponibili

    • Per chi Enti non commerciali, pubblici e privati, che possiedono almeno un immobile esente in quanto impiegato, totalmente o parzialmente per lo svolgimento, con modalità non commerciali, delle attività istituzionali

    • Come adempiere Presentazione telematica della dichiarazione all’agenzia delle Entrate direttamente o tramite intermediari abilitati utilizzando l’apposita modulistica

  • Settimana FiscaleCome fare perAdempimenti

    Regime Ioss, cosa cambia nella direttiva Iva per le vendite a distanza di beni importati

    di Giulia Amici e Simona Ficola

    • Quando Dal 1° luglio 2028 (gli Stati membri adeguano la propria legislazione entro il 30 giugno 2028)

    • Cosa scade Modifica della direttiva 2006/112/CE per le vendite a distanza di beni importati e l’Iva all’importazione

    • Per chi Fornitori e i fornitori presunti, che effettuano vendite a distanza di beni importati da territori o paesi terzi e che sarebbero ammissibili al regime Ioss

    • Come adempiere Con regime Ioss o obbligo di nomina di un rappresentante fiscale nello Stato membro di importazione

  • Settimana FiscaleCome fare perImposte

    Imposta di soggiorno, in scadenza la dichiarazione 2025

    di Marco Magrini

    • Quando Entro il 30 giugno 2025 per il periodo d’imposta 2024

    • Cosa scade Dichiarazione telematica annuale dell’imposta di soggiorno 2025 per comunicare tutte le somme incassate durante l’arco dell’anno precedente

    • Per chi Gestori delle strutture ricettive (coloro che gestiscono alberghi, bed and breakfast e altri tipi di alloggi)

    • Come adempiere Presentazione telematica della dichiarazione all’agenzia delle Entrate direttamente o tramite intermediari abilitati

In evidenza

Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche

<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…

In edicola

Start up e Pmi innovative

La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...

In evidenza

Dichiarazione dei Redditi delle Società

Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...