Controlli e liti

Accertamenti integrativi: strada sbarrata se basati sugli stessi documenti

Necessari elementi nuovi per l’ufficio che sta emettendo l’atto

di Laura Ambrosi e Antonio Iorio

È illegittimo l’accertamento integrativo se si fonda su una più approfondita valutazione di elementi già in possesso dell’ufficio e dai quali era scaturito un precedente provvedimento. A confermare questo principio è la Cassazione con la sentenza 22825/2025.

La vicenda trae origine da un accertamento emesso nei confronti di una società con cui l’Ufficio recuperava a tassazione un fondo rischi. Il provvedimento è stato impugnato e tra i diversi motivi è stato eccepito anche che si trattava di un accertamento...