Professione
Antiriciclaggio, i commercialisti spiegano come individuare il titolare effettivo in Pa e partecipate
Il documento propone un approccio differenziato rispetto a quello previsto per gli enti di diritto privato
Nei verbali dei sindaci focus sulla continuità aziendale
di Cristina Bauco e Nicola Cavalluzzo
Dai commercialisti la guida per la verbalizzazione delle attività del collegio. Particolare attenzione alle operazioni straordinarie e alla crisi d’impresa
Spese di progettazione, al via le richieste del contributo 2026
Approvate le modalità di trasmissione dell’istanza che andrà trasmessa entro il 15 gennaio solo ed esclusivamente con modalità telematica, tramite la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento
Sostenibilità, oltre 6mila revisori abilitati per certificare i bilanci
di Valeria Uva
Rush finale per le domande a poco più di un mese dalla fine del periodo transitorio in cui si accede con requisiti ridotti, ma l’interesse è in calo dopo il rinvio degli obblighi per le aziende
Consiglio di Stato: il visto di conformità è un’esclusiva delle professioni ordinistiche
Respinto il ricorso della Lapet (tributaristi) contro la sentenza del Tar Puglia. Per i giudici di Palazzo Spada la riserva di legge risponde a ragioni di interesse pubblico ammesse anche dal diritto comunitario
In studio sempre più dipendenti, per i titolari flessione continua
di Valeria Uva
I dati di Confprofessioni fotografano l’aumento di personale: +24% in dieci anni per avvocati, <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">commercialisti, medici e tecnici, a fronte di un
Con l’uscita dal regime forfettario tornano registri Iva e ritenute
Se le verifiche di fine anno portano all’abbandono della tassa piatta occorre abituarsi ad applicare il 20% di trattenute sui compensi e ricordarsi tutti gli adempimenti legati all’imposta sul valore
Commercialisti, no ai parametri forensi per la difesa nel processo tributario
Le disposizioni sul processo tributario contengono un rimando espresso ai parametri previsti per le singole categorie professionali per la liquidazione del compenso
Commercialisti, i parametri per perizie e revisioni non si sommano nel calcolo del compenso
Per la consulenza tecnica di parte si applicano i parametri previsti dall’articolo 21 del Dm 140/2012 che coprono anche le eventuali attività accessorie
Errori contabili, acconti, accise e dogane: il 18 novembre il nuovo webinar del «Percorso» sulla riforma
Undici appuntamenti formativi con gli esperti e i giornalisti del Sole 24 Ore per seguire l’attuazione della legge delega. Online una sessione al mese per tutto il 2025
Commercialisti, il ricorso contro il Regolamento elettorale sarà discusso al Tar il 10 dicembre
La camera di consiglio chiamata a decidere sulla legittimità del voto da remoto per le elezioni territoriali di metà gennaio
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al modello 730 e al nuovo modello Redditi PF...
Concordato preventivo biennale
La Guida del Sole 24 Ore fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...



-U83551424778Oon-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)

-U82626872443STA-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)



-U56143461475yQL-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)





