Professione
Equo compenso, sì unanime del Senato
Ora il testo passa alla Camera in terza lettura, passaggio necessario per correggere un errore tecnico. Soddisfatta la maggioranza, dalle opposizioni richieste di modifica
Formazione professionale continua dei commercialisti, anche l’Inail tra i soggetti accreditati
Validi ai fini della formaizone professionale continua i corsi erogati dalle amministrazioni pubbliche presenti nell’elenco Istat
Per il collegio sindacale competenze e funzioni sempre più complesse
di Fabrizio Cancelliere e Marlene Schranz
C’è da chiedersi se i nuovi compiti possano incidere sui profili di responsabilità
I provvedimenti dal 10 al 17 marzo
di Roberta Coser e Claudio Sabbatini
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Paga la quota annuale il commercialista che si cancella dall’albo a gennaio
La chiusura della partita Iva a dicembre non solleva dal versamento. La cancellazione diventa operativa all’atto della delibera, può essere retrodatata al momento di presentazione della domanda
AssoSoftware sigla accordi di collaborazione con i commercialisti di Anc e i tributaristi dell’Int
Quest’intesa fa parte di un progetto più ampio che mira a coinvolgere altre associazioni e istituzioni professionali per dare vita a un hub di specializzazione in ambito informatico-normativo
Equo compenso, il Ddl torna alla Camera
di Federica Micardi
La commissione Giustizia del Senato ha approvato il Ddl correggendo un errore
Commercialisti, l’Ordine segnala la mancata formazione anche se ha omesso i controlli
Con il pronto Ordini 9/2023 viene ricordato che il mancato controllo sulla formazione da parte dell’Ordine non ne pregiudica il potere di segnalazione al Consiglio di disciplina
De Nuccio (commercialisti): anticipare il concorso per i magistrati tributari
Nell’intervento di inaugurazione dell’anno giudiziario tributario il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti chiede di anticipare il primo concorso e di ampliare il numero di posti da bandire
Dopo la malattia al professionista 30 giorni per adempiere
di Federica Micardi
Gli obblighi sospesi sono quelli nell’arco di massimo 60 giorni
Commercialisti alla cassa entro il 31 marzo per la seconda rata delle eccedenze contributive 2022
Versamenti alla Cassa dottori commercialisti pagabili con Mav, addebito diretto o carta di credito commercialisti. Ultimi giorni per variare l’addebito bancario
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Privacy e controllo dei lavoratori
La guida fa luce sulla grande mole di atti normativi e amministrativi e fornisce a tutte le parti e ai professionisti interessati gli strumenti per operare correttamente.
Scopri di più
Trust 2023
La Guida è lo strumento ideale per la comprensione, da parte di tutti professionisti interessati, dei molteplici impieghi del Trust.
Scopri di più
Casa, acquisto e vendita
La Guida è lo strumento ideale per comprendere come meglio condurre la trattativa per vendere o per comprare..
Scopri di più