I temi di NT+
Codici tributo, doppi consulenti e arretrato: tre snodi cruciali per il nuovo F24/770
Tra le criticità anche il visto di conformità sui crediti di importo elevato. Attese le Faq dell’agenzia delle Entrate
Reddito di lavoro autonomo, rimborsi e sanzioni: martedì il webinar del «Percorso» sulla riforma
Undici appuntamenti formativi con gli esperti e i giornalisti del Sole 24 Ore per seguire l’attuazione della legge delega. Online una sessione al mese per tutto il 2025
Dichiarazione Iva 2025, la gestione dei crediti e l’uscita dalle società di comodo
La stagione della dichiarazione Iva entra nel vivo. C’è tempo fino al 30 aprile per l’invio telematico
Bilanci, bovini da latte e piantagioni considerati come spese pluriennali
Prime indicazioni per la predisposizione dei rendiconti per l’anno appena trascorso
Classificazione doganale, nuove linee guida Ue sulle informazioni tariffarie vincolanti
Aggiornamento pubblicato dalla Commissione europea: portale Ebti rinnovato e maggior contrasto al fenomeno elusivo dell’Itv shopping
Esenzione Imu, gli scarsi consumi di energia non giustificano la revoca
Il riscontro delle utenze domestiche non può condurre alla revoca del beneficio essendo possibile correlare gli scarsi consumi ad altri motivi
Iva sui distacchi di personale, verifica sulle clausole contrattuali
L’Agenzia apre alla non imponibilità nei passaggi all’interno dei gruppi di imprese
Mini Ires, la remunerazione elevata non configura distribuzione di utili
La contestazione a un istituto scolastico di aver violato il divieto di scopo di lucro con l’attribuzione di compensi superiori ai valori contenuti nel Ccnl applicato dal comparto scuola
Scissioni societarie, responsabilità solidale delle beneficiarie anche per passività latenti
La Corte di giustizia Ue coinvolge negli indennizzi per danni ambientali anche le beneficiarie della scissione. Come cautelarsi in anticipo nella due diligence, nelle clausole e con strumenti di diritto
Fattura elettronica senza vincolo agli utenti per la registrazione
Dopo la risposta a Telefisco e la Faq del 13 febbraio, i gestionali confermano la data del documento come elemento prevalente lasciando all’operatore l’eventuale modifica

Iva 2025
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida del Sole 24 Ore cerca di fare il punto sulle novità Iva intervenute nel…

Colf e badanti 2025
La Guida del Sole 24 Ore è il punto di riferimento per la gestione efficace del rapporto di lavoro domestico...

Novità Fiscali 2025
Chiarimenti, approfondimenti, esempi pratici: ecco la guida alle Novità Fiscali 2025 che tiene conto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio e dal Dlgs di riforma Ires/Irpef.