I temi di NT+
Filiere agricole, obiettivo crediti d’imposta per il settore frumento e il comparto bovini
Nel Ddl varato dal Consiglio dei ministri prima della pausa estiva spazio a nuove agevolazioni. Ora il testo sarà all’esame del Parlamento
Ires premiale: caccia ai requisiti su riserve, investimenti e incrementi occupazionali
Le regole sull’Ires premiale definiscono i paletti per ottenere lo sconto di quattro punti percentuali sull’aliquota applicabile
L’omessa risposta agli inviti del Fisco non è sanabile in autotutela
Se il contribuente non esibisce la documentazione richiesta dagli Uffici entro il termine indicato, operano le preclusioni probatorie che non consentono l’esibizione successiva
Speciale Telefisco 2025, per i professionisti crediti e chiarimenti
In agenda il 18 settembre. Con la formula Base quattro <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">crediti, con quella Advanced è </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">possibile
Principi contabili: le risposte di Oic e Mef su resi, sconti, lavori di ripristino e bilanci intermedi
Bilanci intermedi, pacchetto annuale di modifiche, coordinamento con le norme nazionali: più forte l’allineamento tra bilancio civilistico e disciplina fiscale
Attività di interesse generale, la valutazione d’impatto sociale pesa sull’assegnazione dei fondi
La procedura è richiesta per progetti della durata minima di 18 mesi e con un valore superiore al milione di euro
Reverse charge nei servizi di trasporto e logistica con Iva da versare mensilmente
Dal 30 luglio aperto il canale telematico delle Entrate per comunicare l’esercizio dell’opzione
Impatriati, sì all’istanza di rimborso (per i periodi ante stretta) anche oltre i 90 giorni
L’ordinanza 34655/2024 ha aperto la strada alla restituzione prima dello stop del Dl 34/2019 ma chiarisce che oltre i 90 giorni non è più possibile attivare la richiesta del beneficio tramite il sostituto
Agriturismi, il regime speciale resta precluso per le società di capitali
La circolare 12/E/2025 precisa che i soggetti Ires sono comunque esclusi dall’ambito soggettivo anche qualora abbiano optato per la determinazione catastale del reddito
Iva errata in fattura da versare all’Erario solo con il rischio di perdita di gettito
L’obbligo di versamento sorge solo se il destinatario della fattura è un soggetto passivo legittimato alla detrazione
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...