Finanza
Investimenti qualificati, la cessione nei 90 giorni fa perdere l’agevolazione
di Marco Piazza
Nuovo orientamento dopo otto anni, cade l’analogia con la disciplina dei Pir
Fondo rotativo, ammesse anche le strutture sociosanitarie
di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Incremento di 10 milioni dei finanziamenti a sostegno degli impianti sportivi
La neutralità fiscale favorisce i gruppi
di Massimo Foschi e Francesco Nobili
Effetti simili al conferimento ma con più vantaggi dal punto di vista tributario
Scissioni con scorporo e Pex, decisive le immobilizzazioni
di Massimo Foschi e Francesco Nobili
Il regime resta precluso alle partecipazioni prive del requisito di prima iscrizione. Dubbi sui beni classificati in parte nel circolante e in parte nell’attivo fisso
Comunità energetiche, incentivati anche gli impianti preesistenti
di Daniele Gro e Gabriele Sepio
Gli emendamenti approvati al decreto Bollette riordinano e ampliano l’elenco dei soggetti ammessi
Rinnovabili e reti digitali: 200 milioni su progetti Ricerca e sviluppo
Cinque nuovi avvisi lanciati dal ministero dell’Ambiente con fondi destinati a sostenere le missioni «Green powered future» e «CleanHydrogen»
Dal Pnrr 500 milioni per le filiere strategiche: 40% dei fondi a Sud e isole
Le imprese potranno fare domanda dall’8 aprile. L’incentivo include finanziamenti agevolati e contributi in conto impianti, interessi o diretti alla spesa
Rinnovabili, 320 milioni per l’autoproduzione
Le richieste di agevolazione dovranno essere inviate dal 4 aprile al 5 maggio 2025. Escluse dal bando le Pmi energivore e le industrie ad alta emissione di CO2
Aiuti alle imprese, nuovi controlli solo da un milione di euro in su
di Marco Mobili e Gianni Trovati
Pronto il decreto. Check up anche quando il contributo <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">supera il 50% di entrate o ricavi</span>
Recesso o riscatto da leasing: partita riaperta
di Andrea Cioccarelli e Giorgio Gavelli
L’operazione che nel 2023 non era attraente o fattibile può tornare conveniente
Conferimenti, Pex e controllo: i casi aperti e le possibili soluzioni
di Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Le disposizioni introdotte dal Dlgs 192/24 necessitano ancora di chiarimenti
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Valutazione d’azienda
La Guida del Sole 24 ORE approfondisce le tematiche inerenti alla valutazione d’azienda sia a livello teorico che pratico/procedurale

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.