Contabilità
Principi contabili: le risposte di Oic e Mef su resi, sconti, lavori di ripristino e bilanci intermedi
Bilanci intermedi, pacchetto annuale di modifiche, coordinamento con le norme nazionali: più forte l’allineamento tra bilancio civilistico e disciplina fiscale
La probabilità dell’evento obbliga a rilevare il fondo all’interno del rendiconto
Riesame alla chiusura di ogni esercizio e rettifica per aggiornare la stima
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa
Derivazione rafforzata: la stretta dell’Oic 34
Le regole di rilevanza fiscale delle contabilizzazioni nei casi di fenomeni di qualificazione/classificazione incerta
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore
Su quote e obbligazioni condizioni specifiche per il costo ammortizzato
Possibile effettuare anche la valutazione a cifre di mercato
Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza
Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita
Nel leasing la rilevazione segue la sostanza dell’operazione
La contabilizzazione è differente tra locazione finanziaria o operativa
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...