Contabilità
Holding di partecipazioni con bilanci «a metà» tra abbreviato e ordinario
di Pierpaolo Ceroli e Agnese Menghi
I nodi applicativi delle nuove regole introdotte dalla legge 238/2021. Non è chiaro quali imprese non possano utilizzare le semplificazioni documentali
Cautele civilistiche senza deroghe
La legge 342/2000 non considera il realizzo della riserva lasciando dubbi
Calcio professionistico, l’indicatore di liquidità per iscriversi al campionato non migliora i conti
Il parametro torna ad essere requisito per l’iscrizione al campionato ed è stato fissato allo 0,5 per la prossima stagione sportiva: un rapporto inferiore determina una “carenza finanziaria”
Copertura del deficit con una gerarchia rigida tra le riserve disponibili
Gli strati del patrimonio netto vanno utilizzati dal meno vincolato
Perdite su crediti nei bilanci 2021 in cerca di deduzione accelerata
di Giorgio Gavelli e Fabio Giommoni
Spesare subito gli importi consentirebbe di limitare gli effetti della crisi. La legislazione fiscale e la prassi si sono evolute a favore del contribuente
I principi Oic distinguono tra «svalutazioni» e «perdite» sui crediti
di Giorgio Gavelli e Fabio Giommoni
I crediti vengono svalutati nell’esercizio in cui si ritiene abbiano perso il loro valore
Rivalutazione, revoca senza esposizione dei dati comparativi
Eccezione alle regole dell’Oic 11 che spinge a fare confronti con casi simili
Fatture false, il profitto dell’utilizzatore non incide sull’emittente
Importo del sequestro riferibile solo al compenso derivante dall’illecito
Rivalutazione e riallineamento: scelte contabili con impatto solo patrimoniale
di Alessandro Germani e Franco Roscini Vitali
Le opzioni previste dalla legge di Bilancio 2022 non incidono sul conto. Modello ad hoc in caso di revoca anche civilistica, senza applicazione dell’Oic
Vendite con diritto di reso, la contabilità dei contratti guarda al nuovo Oic 34
L'applicazione di certe disposizioni del principio può essere anticipata rispetto al 2023. Le rilevazioni contabili proposte in questi casi sono del tutto simili a quelle contenute nell'Ifrs 15
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

ACCONTO IMU 2022
Gli esperti spiegano tutto nel dettaglio evidenziando le novità: casi pratici, analisi della giurisprudenza, risposte a quesiti...
Scopri di più
GUIDA AL PNRR nr1
La Guida del Sole 24 Ore fornisce approfondimenti operativi su missioni e componenti, analisi di specifici strumenti e agevolazioni....
Scopri di più