SpecialiContabilità

Principi contabili: le risposte di Oic e Mef su resi, sconti, lavori di ripristino e bilanci intermedi

Bilanci intermedi, pacchetto annuale di modifiche, coordinamento con le norme nazionali: più forte l’allineamento tra bilancio civilistico e disciplina fiscale

Gli ultimi interventi dell’Organismo italiano di contabilità (Oic) e del ministero dell’Economia, dal principio definitivo sui bilanci intermedi alle norme di coordinamento tra Oic 34 e le regole fiscali Ires e Irap, passando per gli emendamenti in consultazione fino al 31 luglio, hanno come filo rosso la coerenza tra il bilancio d’esercizio e le regole fiscali: l’obiettivo è dare risposte strutturate alle problematiche applicative segnalate dai professionisti, per le quali non sono sufficienti mere soluzioni interpretative.

Settimana FiscaleOic 34 e derivazione rafforzata, come cambiano i bilanci e la fiscalità dei ricavidi Cristina OdorizziSettimana FiscalePrincipi Oic 2025, analisi e implicazioni degli emendamenti in consultazionedi Ludovico RodigariOic 34: bussola fiscale per resi, sconti e operazioni a premioGiorgio GavelliSettimana FiscaleBilanci intermedi, i criteri di rilevazione e valutazione nel nuovo Oic 30di Emanuele Pistone e Roberto SantiniSettimana FiscaleLavori su ordinazione e commesse in perdita, guida ai criteri di rilevazione e alla contabilizzazionedi Michele Bellocchio e Michele MacalusoSettimana FiscaleOneri di smantellamento e ripristino, come determinare e contabilizzare il fondodi Emanuele Bazzana
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©