SpecialiImposte

Cedolare secca: opzioni, calcoli e novità giurisprudenziali

Dagli adempimenti e dalle regole contrattuali fino alla gestione dei dati in dichiarazione dei redditi. Come e quando si può sfruttare la cedolare secca sulle locazioni abitative

Dagli adempimenti e dalle regole contrattuali fino alla gestione dei dati in dichiarazione dei redditi. Come e quando si può sfruttare la cedolare secca sulle locazioni abitative.

1. Contratti

 

Contratti d’affitto tra proroghe e rinnovi: le modifiche non vanno sempre comunicate al Fiscodi Cristiano Dell'Oste e Luigi Lovecchio

2. Quando l’inquilino è un’impresa

 

Cedolare secca ammessa anche se l’inquilino è un ente per l’housing socialedi Cristiano Dell'OsteCedolare secca, via libera all’inquilino-azienda che concede l’alloggio a un suo consulentedi Dario AquaroSettimana FiscaleCedolare per inquilino imprenditore, gli effetti retroattivi della sentenza di Cassazionedi Luigi LovecchioCedolare affitti quando l’inquilino è un’impresa: gli spazi per la remissione in bonisdi Cristiano Dell'Oste e Luigi LovecchioCedolare secca anche per il locatario che agisce in veste di imprenditoredi Dario Deotto e Luigi LovecchioAffitti, sì alla cedolare quando l’inquilino è un’impresa: arriva l’ok della Cassazionedi Cristiano Dell'Oste

3. Versamenti e ritenute

 

Cedolare secca, saldo e acconto da versare entro il 31 luglio con lo 0,40% in piùdi Alessandra CaputoAffitti brevi, la provvigione entra nel calcolo della ritenuta (e nel reddito tassato)di Cristiano Dell'Oste e Marcello TarabusiAffitti brevi, conguaglio con le imposte per pagare la differenza con la ritenuta effettuatadi Alessandra Caputo

4. Revoche e uscite

 

Affitti, l’opzione per la cedolare secca può essere revocata in ogni annualitàdi Marcello TarabusiInflazione e cessioni dei bonus bloccate: così l’uscita dalla cedolare seccadi Alessandra Caputo

5. In dichiarazione dei redditi

  

Affitti brevi nel 730, nella comproprietà scelta libera sull’unico immobile con aliquota del 21%di Luciano De VicoAffitti brevi, sulla ritenuta correzione in dichiarazionedi Alessandra CaputoAffitti brevi, nel 730 la scelta della casa con cedolare al 21%di Francesco Capri e Marcello TarabusiAffitti brevi in dichiarazione dei redditi: rischio cortocircuito per l’immobile in comproprietàdi Marcello TarabusiAffitti brevi e lunghi sullo stesso immobile, la precompilata può duplicare i redditidi Marcello TarabusiSettimana FiscaleLocazioni brevi 2024, le istruzioni delle Entrate su cedolare secca e intermediaridi Camilla FinoNel 730 anche la cedolare sui proventi dei conti all’esterodi Marcello Tarabusi
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©