Cedolare secca: opzioni, calcoli e novità giurisprudenziali
Dagli adempimenti e dalle regole contrattuali fino alla gestione dei dati in dichiarazione dei redditi. Come e quando si può sfruttare la cedolare secca sulle locazioni abitative

Dagli adempimenti e dalle regole contrattuali fino alla gestione dei dati in dichiarazione dei redditi. Come e quando si può sfruttare la cedolare secca sulle locazioni abitative.
1. Contratti
2. Quando l’inquilino è un’impresa
3. Versamenti e ritenute
4. Revoche e uscite
5. In dichiarazione dei redditi
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©