Con la comunicazione del 6 giugno scorso, l’Organismo italiano di contabilità ha avviato la consultazione pubblica di una serie di emendamenti ai principi contabili nazionali, con l’obiettivo di aggiornare e armonizzare la normativa contabile italiana alle evoluzioni normative economiche e tecniche, nonché per chiarire alcune ambiguità interpretative, nell’ottica di una sempre maggiore omogeneità e trasparenza nella redazione dei bilanci.
La pubblicazione degli Emendamenti in bozza consegue ad alcune richieste di chiarimento pervenute all’Oic. La scadenza per l’invio di commenti da parte dei portatori di interesse è fissata al 31 luglio 2025.
L’obiettivo delle 17 pagine Oic in consultazione
Nel contesto di una continua evoluzione della disciplina contabile nazionale, l’Organismo italiano di contabilità (“Oic”) ha pubblicato nel mese di giugno 2025 la bozza del documento “Emendamenti ai principi contabili Oic” (nel seguito anche “Emendamenti”), attualmente sottoposta a consultazione pubblica.
La consultazione pubblica rappresenta un importante snodo per raccogliere le osservazioni degli operatori, dei professionisti e delle imprese, per traguardare l’obiettivo che le modifiche proposte...
Argomenti
I punti chiave
- Emendamenti ai principi contabili Oic 2025: Analisi e Implicazioni
- Acquisti con Opzione di Rivendita (Oic 1, Oic 16, Oic 24)
- Oic 21 “Partecipazioni” - Capitalizzazione degli oneri accessori all’acquisto di una partecipazione
- Oic 24 “Immobilizzazioni Immateriali” - Ammortamenti parametrati ai ricavi
- Oic 25 “Imposte sul reddito” – Imposta sostitutiva
- Oic 16 “Immobilizzazioni materiali” e Oic 31 “Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto” – Attualizzazione dei fondi oneri
- Conclusioni