SpecialiImposte

Start up e Pmi, tutte le regole per costituirle e come sfruttare i bonus del Fisco

Tutte le novità e gli approfondimenti sulle imprese ad alto contenuto tecnologico

Le nuove imprese innovative beneficiano di un framework riservato rispetto a temi quali le agevolazioni fiscali, la semplificazione amministrativa, il diritto fallimentare, il mercato del lavoro e la sostenibilità. Le Pmi innovative godono di buona parte di queste misure, rivolte, quindi, a tutte le piccole e medie imprese che svolgono la propria attività nel campo dell’innovazione tecnologica, indipendentemente dalla data di costituzione o dall’oggetto sociale.

Con l’approvazione in Cdm del primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese, vengono inoltre previsti incentivi per l’accesso al credito, l’aggregazione, il rinnovamento del sistema produttivo. Il tutto puntato verso la costruzione di un ecosistema dell’innovazione dalla forte coerenza giuridica, logica e funzionale che vedrà il suo punto di arrivo nel nuovo Testo unico.

Settimana FiscaleStart up innovative, nuovi requisiti per incubatori e acceleratori certificatidi Ezio Este, Nicola Tracanella e Nicola VernaglioneLa cooperative compliance per le Pmi, una sfida per il futurodi Pasquale Formica e Giuseppe MelisSettimana FiscaleCome diventare Pmi innovativa e beneficiare delle nuove agevolazioni fiscalidi Ezio Este, Nicola Tracanella e Nicola VernaglioneSettimana FiscalePmi, dal 1° gennaio al via il regime di franchigia Iva transfrontalierodi Luca Lavazza e Stefano Luigi AiraghiSettimana FiscalePmi, come svolgere l’assessment Esgdi Paolo Sardo e Lara NapoliSettimana FiscaleStart up innovative, quando la costituzione genera vantaggidi Ezio Este , Nicola Tracanella e Nicola VernaglioneSettimana FiscaleQuotazione Pmi, le istruzioni per il tax creditdi Stefano Mazzocchi
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©