SpecialiImposte

Speciale Telefisco continua: tutti gli articoli e le risposte delle Entrate

Faro sui temi tributari del momento: dall’Ires al concordato, passando per l’Iva

Speciale Telefisco 2025 continua. Con la formula Advanced è possibile seguire l’evento in differita partecipando poi fino alla fine del 2025 ai webinar di Master Telefisco, che fa parte dell’offerta formativa del Sole 24 Ore Formazione.

In questa pagina sono raccolti tutti i contenuti legati all’evento: gli articoli, le risposte ufficiali delle Entrate (liberamente consultabili anche per i non abbonati) e i video.

Le risposte ufficiali delle Entrate

Pubblichiamo qui le risposte rese dall’agenzia delle Entrate a Telefisco e pubblicate in anteprima sul Sole 24 Ore del 18 settembre e sul quotidiano del 19 settembre.

Gli articoli degli esperti

Qui di seguito, i primi commenti alle risposte delle Entrate pubblicate in anteprima sul Sole 24 Ore di giovedì 18 settembre:

Concordato, controllo decadenza senza termini ridottidi Laura Ambrosi e Antonio Iorio

Concordato, l’Isa per autonomi non blocca chi sta in società di Sergio Pellegrino

Professionisti, soglia del forfettario con verifica solo sugli incassi effettivi di Giorgio Gavelli

Per le quotate a controllo pubblico resta lo split payment di Benedetto Santacroce

Cooperative compliance, certificazione autonoma per ogni società del gruppo di Barbara Zanardi

Negli articoli a seguire, invece, le anticipazioni delle otto relazioni in programma, pubblicate sul Sole 24 Ore del Lunedì del 15 settembre:

Studi associati, Sta e Stp: patto fiscale a doppio filo di Giorgio Gavelli

Redditi 2025 con principio di cassa allargato di Alessandra Caputo

Iva globale sul riaddebito delle spese non distinte di Benedetto Santacroce

Ets, plusvalenze congelate nel passaggio al nuovo regime di Gabriele Sepio

Costi di trasferta in contanti: rischio prelievo sui rimborsi di Luca Gaiani

Scissioni con scorporo, stop al diritto di recesso di Primo Ceppellini

Motivazioni più estese nelle ispezioni di Fisco e GdF di Laura Ambrosi

Derivazione rafforzata: la stretta dell’Oic 34 di Barbara Zanardi

Questi invece gli articoli di approfondimento della serie «Verso Telefisco» pubblicati nei giorni scorsi su NT+ Fisco:

Concordato biennale, pro e contro dell’adesione di Giorgio Gavelli

Stretta sui redditi oltre 75mila euro: possibile scegliere i bonus edilizi di Luca De Stefani

Fatture passive, la mancata annotazione mette a rischio la detrazione Iva  di Benedetto Santacroce

I video con i giornalisti e gli esperti

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©