Concordato, l’Isa per autonomi non blocca chi sta in società
L’agenzia delle Entratre chiarisce le possibilità in caso di organismi collettivi. La mera non applicabilità preclude l’adesione del professionista singolo
Il Dlgs 81/2025 ha ampliato l’elenco delle fattispecie, contenute nell’articolo 11 del Dlgs 13/2024, che comportano l’esclusione dal concordato preventivo biennale, introducendo due ipotesi aggiuntive.
La prima di queste fattispecie riguarda i professionisti titolari di reddito di lavoro autonomo che, nel contempo, partecipano a un’associazione professionale oppure a una società tra professionisti, o ancora a una società tra avvocati.
In questa circostanza, il legislatore ha stabilito che il singolo...