Imposte

Professionisti, soglia del forfettario con verifica solo sugli incassi effettivi

Le prestazioni possono essere state portate a termine l’anno precedente

di Giorgio Gavelli

Ai fini della verifica del superamento degli 85.000 euro di compensi (ed anche del maggior limite di 100.000 euro), il professionista in regime forfettario deve continuare a fare riferimento agli incassi effettivi intervenuti nel periodo d’imposta, a prescindere dal fatto che le relative prestazioni sia state portate a termine nell’esercizio precedente. È una delle risposte rese dall’agenzia delle Entrate durante la manifestazione Speciale Telefisco 2025, e che conferma quanto già affermato in passato...