Ets, plusvalenze congelate nel passaggio al nuovo regime
La neutralizzazione fiscale vale solo se i beni sono utilizzati per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
Con la riforma fiscale arrivano misure ad hoc anche per il Terzo settore in vista dell’operatività dal 2026 del nuovo quadro fiscale. Con il decreto attuativo della delega fiscale sono stati previsti alcuni importanti interventi che si inseriscono nel solco della comfort letter unionale e della successiva fissazione, con il Dl 84/2025, dei termini per la decorrenza della fiscalità per gli enti del Terzo settore.
Uno degli snodi più delicati affrontati dal decreto attuativo riguarda il possibile...