Come fare perContabilitàFinanziamenti Ue, come rendicontare le spese con le nuove regoledi Attilio Romano e Ippolito BaroneN. 2922 Luglio 2025Quando A partire dalle verifiche eseguite dal 23 maggio 2025Cosa scade Ammissibilità di spese nei programmi cofinanziati dai fondi europei per il periodo 2021–2027, come previsto dal Regolamento (Ue) 2021/1060Per chi Imprese beneficiarie e professionisti certificatori delle spese sostenuteCome adempiere Con i nuovi criteri di certificazione delle speseContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi Indice1. In sintesi2. Principi generali e requisiti base di ammissibilità delle spese3. Struttura del Dpr 66/2025 e principali novità rispetto al Dpr 22/20184. Possibili implicazioni per le impreseGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale23 Luglio 2025Antiriciclaggio, scatta l’obbligo di aggiornamento dell’autovalutazione del rischiodi Annalisa De Vivo e Valerio Vallefuoco22 Luglio 2025Professionisti e autonomi non abituali, come cambia il riaddebito delle trasfertedi Marco Magrini22 Luglio 2025Principi Oic 2025, analisi e implicazioni degli emendamenti in consultazionedi Ludovico Rodigari21 Luglio 2025Rimborsi del 730, gli alert per i controlli preventivi del Fiscodi Micaela Marini17 Luglio 2025Cfc, il nuovo equilibrio tra normativa, Global minimum tax e adempimento collaborativodi Gianluca Cavallari