Controlli e liti

Concordato e ravvedimento speciale allungano i tempi per i controlli

L’adesione al Cpb estende di un anno i termini in scadenza a fine 2025. Per chi sceglie la sanatoria il Fisco potrà contare su una proroga fino al 2028

di Giorgio Gavelli

Con l’articolo 12-ter inserito nel Dl 84/2025 dalla legge di conversione 108/2025 anche i contribuenti che aderiranno al concordato preventivo biennale (Cpb) 2025/2026 dovranno fare i conti con una proroga dei termini di accertamento riguardante tanto le imposte dirette e l’Irap (articolo 43 Dpr n. 600/1973) quanto l’Iva (articolo 57 del Dpr 633/1972), estensione ancora maggiore se, all’opzione Cpb, verrà affiancata (per i periodi d’imposta ancora “aggredibili” dal Fisco) anche l’adesione al ravvedimento...