Quale tassazione per il socio della Srl che cede la propria quota agli altri soci
In caso di recesso atipico si genera una plusvalenza (o minusvalenza) imponibile come reddito diverso
L’alienazione onerosa della partecipazione nella Srl da parte di un socio viene qualificata come recesso “atipico” se ed in quanto effettuata a favore degli altri soci superstiti (ma anche di terzi estranei alla compagine sociale). Le conseguenze del rapporto giuridico economico che viene instaurato coinvolgono esclusivamente la posizione personale dei predetti soggetti. Al contrario nel recesso “tipico”, la relazione giuridica interviene e produce conseguenze soltanto fra il socio uscente e la società...