L'esperto rispondeContabilità

Immobili in usucapione, così la rilevazione contabile

Le immobilizzazioni materiali acquisite a titolo gratuito sono iscritte nell’attivo dello stato patrimoniale in base al presumibile valore di mercato, a cui vanno aggiunti i costi sostenuti e/o da sostenere

di Cristina Odorizzi

La domanda

Una società in nome collettivo ha acquisito per usucapione, con accordo di mediazione degli usucapiti, dei fabbricati valutati con perizia di stima per euro 172.000. La società ha riportato in bilancio gli immobili tra i fabbricati strumentali per euro 172.000 e come contropartita la plusvalenza patrimoniale per pari importo. Si chiede se la società ha operato bene a rilevare la plusvalenza patrimoniale sul proprio conto economico e se tale plusvalenza possa essere fiscalmente ripartita in quote costanti nell'esercizio e nei quattro successivi, ai fini della tassazione.
G. P. SA

Per quanto la corretta rilevazione contabile dell’immobile pervenuto per usucapione il riferimento utile appare quello del Principio contabile OIC 16 paragrafo 47, il quale dispone come segue: 47. Le immobilizzazioni materiali acquisite a titolo gratuito sono iscritte nell’attivo dello stato patrimoniale in base al presumibile valore di mercato attribuibile alle stesse alla data di acquisizione, a cui vanno aggiunti i costi sostenuti e/o da sostenere affinché le stesse possano essere durevolmente...