Controlli e liti

Verifiche in azienda con più motivazioni solo per il futuro

Nessuna sanzione esplicita in caso di inosservanza delle nuove regole

di Laura Ambrosi e Antonio Iorio

Le nuove garanzie sugli accessi fiscali, introdotte con l’emendamento approvato nella conversione del Dl fiscale, rischiano di non essere sufficienti a rimuovere completamente le censure della Corte europea dei diritti dell’uomo nella sentenza Italgomme. La norma – come anticipato su «Il Sole 24 Ore» del 16 luglio - prevede, per il futuro, che negli atti di autorizzazione e nei verbali di verifica debbano essere espressamente e adeguatamente indicate e motivate le circostanze e le condizioni che ...