Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo
L’adesione al concordato preventivo biennale non ha effetto sugli obblighi contributivi dei professionisti iscritti agli enti di previdenza privati
I primi a dover inviare alle proprie Casse di previdenza la dichiarazione del reddito e del fatturato professionale relativi al 2024, ai fini del versamento dei contributi soggettivi e/o integrativi, sono i ragionieri commercialisti, gli esperti contabili, i dottori agronomi e forestali, gli attuari, i chimici, i fisici e i geologi. Per questi, la scadenza dell’invio è prevista per il 31 luglio 2025 e, a seguire, questo adempimento dovrà essere effettuato da tutti gli altri professionisti, come si...