Lista Dubai e richieste di dati: i due fronti della lotta al nero
Link utili
L’agenzia delle Entrate accetterà l’offerta del Fisco tedesco dei nomi «sensibili». Intanto la Gdf chiederà agli intermediari finanziari le movimentazioni estere superiori a 15 mila euro
Analisi di dati interni al sistema finanziario nazionale e acquisizione di elenchi, già disponibili sul “mercato” internazionale delle black list, di presunti evasori.
A sei anni dal varo della prima - e di fatto rimasta unica - campagna di richiamo del nero extra-confini (la Voluntary disclosure del 2015, replicata senza successo due anni dopo), e all’uscita dalla più grave crisi economica dai dopoguerra, l’amministrazione finanziaria apre un altro capitolo nella ricerca dei “no vax” della trasparenza...