Interposizione società estera: conta l’effettiva attività svolta
di Marco Piazza
Non bastano gli elementi costitutivi e il rispetto degli obblighi contabili. Non c’è interposizione se manager fuori dalla gestione e proventi non distribuiti

Per stabilire se una società estera sia una entità fiscalmente interposta non è sufficiente basarsi su elementi solo formali, quali ad esempio l’esistenza degli elementi costitutivi di una società (capitale sociale, oggetto sociale, compagine societaria, eccetera) e il rispetto degli obblighi contabili e di bilancio, ma occorre basarsi sull’analisi della specifica attività svolta dalla società, dei rapporti intercorrenti tra la stessa e i soci nonché dei rapporti tra la società e i terzi.
Dalla risposta...
La mole di lavoro dell’agenzia delle Entrate non basta per compensare le spese
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio