Come fare perContabilitàRedazione bilanci 2024, tutte le novità che tracciano la stradadi Simone Brancozzi e Claudio SabbatiniN. 611 Febbraio 2025Quando Bilanci in chiusura nell'esercizio 2024Cosa scade Applicazione delle nuove disposizioni e nuovi principi contabiliPer chi Imprese che redigono il bilancio secondo i principi contabili nazionaliCome adempiere Il redattore del bilancio deve tener conto dei principi contabili e delle disposizioni del Codice civileContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiBilancioPrincipi contabiliIresIndice1. In sintesi2. Poste monetarie in valuta estera3. Valutazione dei titoli del circolante4. Ricavi5. Contributi in conto capitale6. Costi di smantellamento e ripristino del sito7. Altre disposizioni: alcune non più operanti8. Imposte: l'Ires premiale (disposizioni future che esigono attenzione immediata)Gli ultimi contenuti di Settimana Fiscale20 Febbraio 2025Dichiarazione Iva 2025, al debutto la nuova classificazione Ateco di Carlo Delladio19 Febbraio 2025Cartelle e avvisi, il vademecum delle Entrate per la nuova rateizzazionedi Lorenzo Lodoli e Federica Polsinelli18 Febbraio 2025Cripto-attività, nuova aliquota senza franchigia e oneri di verifica per gli intermediaridi Viviana Maria Cirrito18 Febbraio 2025Ires premiale, come calcolare il risparmio fiscaledi Alessandro Mattavelli17 Febbraio 2025Pmi, nuovo standard Vsme per la rendicontazione di sostenibilitàdi Gianni Malerba e Beatrice Ortuani