Annullabile lo scontrino fiscale non consegnato all’acquirente
Nel caso di erronea emissione dello scontrino fiscale, la possibilità di annullamento è contemplata solo nel caso in cui non sia ancora stato consegnato all’acquirente, mediante idonea annotazione a mano sullo stesso documento che va allegato allo scontrino di chiusura giornaliero. Diversamente, gli scontrini erroneamente emessi e rilasciati non possono essere annullati. In tali casi, sebbene non si possa annullare lo scontrino errato, l’amministrazione finanziaria permette che si tenga conto dell'errore di battitura commesso in sede di annotazione sul registro dei corrispettivi e di prima nota, così come descritto nella circolare 60/E/1983.
Invia un quesito all’Esperto Risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5