Sono sempre più frequenti le contestazioni da parte dell’agenzia delle Entrate e/o della Guardia di Finanza con riguardo ai contratti di appalto di servizi riqualificati in contratti di somministrazione (illecita) di manodopera con la conseguente indetraibilità dell’Iva in capo ai committenti ed il recupero dell’Irap.
Appalti di servizi e somministrazione (illecita) di manodopera
Con il presente contributo si procede ad analizzare le conseguenze fiscali che sono collegate alle contestazioni, sempre più frequenti da parte del Fisco, di appalti di servizi riqualificati come somministrazione (illecita) di manodopera.
Allo stesso tempo si evidenziano alcuni spunti per accorgimenti preventivi e le possibili repliche alle contestazioni.
Pur in assenza di un criterio identificativo univoco, vi sono, infatti, alcuni settori che possono essere descritti come ad alta intensità...