Assegnazioni ai soci di Srl immobiliare
L'istituto dell'assegnazione agevolata consente di trasferire l'immobile dalla società ai soci determinando l'imposizione sul valore catastale, a prescindere dal valore di mercato (e dal corrispettivo in caso di cessione agevolata). In questo senso quindi il valore dichiarato quale valore catastale non è accertabile in aumento dal Fisco, salvo vengano meno i requisiti per l'assegnazione agevolata.
Per quanto attiene il socio, invece, l'assegnazione agevolata si deve considerare come trasferimento ex novo ai fini della decorso del quinquiennio previsto dall'articolo 67 del Tuir per la tassazione della plusvalenza quale reddito diverso assumendo come costo il valore catastale da assegnazione agevolata. Quindi se l'immobile è venduto prima di 5 anni il socio realizza una plusvalenza tassabile Irpef pari alla differenza fra il prezzo di cessione e il valore catastale da assegnazione.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5