Bonus Sud, istanza anche successiva per gli investimenti minori»
La preventività dell’istanza rispetto al completamento dell’investimento è prevista solo con riferimento ai progetti che godono delle risorse del Programma operativo nazionale “imprese e competitività 2014-2020” FESR (PON) e dei programmi operativi relativi al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014/2020 delle regioni in cui si applica l’incentivo. Si tratta di investimenti per importi uguali o maggiori di 500 mila euro, ritenuti meritevoli dell’accesso a tali fondi, e non della generalità degli investimenti. Al di fuori dei casi indicati, non sussistono vincoli per la presentazione dell’istanza che può avvenire sia preventivamente sia ad investimenti conclusi. Ciò che rileva è che l’investimento sia effettuato nel periodo 1° gennaio 2016 - 31 dicembre 2019 e che, prima dell’utilizzo in compensazione del credito, il contribuente presenti all’agenzia delle Entrate una comunicazione per la fruizione del credito di imposta e venga a ciò autorizzato.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5