Imposte

Canone Rai, gli over 75 a basso reddito possono chiedere l’esenzione

immagine non disponibile

di Saverio Fossati

Gli anziani trovano la via dell’esenzione dal canone Rai: dopo il decreto del 16 febbraio, che innalzava il tetto di reddito 2017 da 6.713 a 8mila euro, l’agenzia delle Entrate ha predisposto i moduli per ottenere materialmente l’esenzione. Di fatto, beneficata è la categoria di anziani ultra75enni e ”incapienti”, che hanno un reddito troppo basso per beneficiare di detrazioni extra. I moduli sono già presenti sul sito dell’agenzia delle Entrate.
Per l’esenzione relativa al 2018 il limite reddituale 2017 è stato elevato a 8mila euro dal Dm del 16 febbraio 2018 di Economia e Sviluppo. Il tetto comprende anche il reddito del coniuge convivente per il 2017. Non si contano i redditi esenti da Irpef e soggetti a tassazione separata. La copertura per alzare il tetto è arrivata dall’extra gettito del canone Rai 2017.

Per usufruire del bonus si presenta la dichiarazione sostitutiva di esenzione, utilizzando il modulo e le istruzioni presenti sul sito delle Entrate e approvati con il provvedimento del direttore dell’Agenzia di ieri. Nel modulo si può chiedere l’esenzione per il 2017 (tetto di 6.713 euro di redditi maturati nel 2016) o per il 2018 (tetto di 8mila euro di redditi maturati nel 2017) barrando una delle due caselle. Con lo stesso provvedimento viene definito il nuovo modello di rimborso per chi, pur avendo diritto all’esenzione, avesse eventualmente già pagato il canone Tv. Può essere richiesta contestualmente anche l’esenzione dal canone.
L’istanza va presentata, insieme alla fotocopia di un valido documento di riconoscimento, tramite «piego» raccomandato a: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino, oppure via Pec all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it purché i documenti siano firmati digitalmente. È comunque valida la consegna a mano presso qualsiasi ufficio delle Entrate.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©