Professione

Commercialisti, fatturazione al cliente dal sostituto

Al professionista sospeso è preclusa ogni attività e, di conseguenza, anche i compensi per le attività svolte dai colleghi subentrati

immagine non disponibile

di Federico Gavioli

La fatturazione dei corrispettivi ai clienti deve essere effettuata direttamente dal collega subentrante e non dal commercialista sospeso temporaneamente. A chiarirlo è il Pronto Ordini 2/2024 del Consiglio nazionale dei commercialisti che fornisce alcune indicazioni partendo dal presupposto, tuttavia, che nell’ordinamento professionale non vi sono norme che regolano tutte le fasi della gestione temporanea dello studio professionale di un iscritto sospeso, ad opera di altri colleghi.

Il quesito

La questione ...