Con Irap a credito la mancata compilazione del quadro IS201 non preclude l’invio della dichiarazione
Quadro IS
Da quanto indicato nel quesito il lettore non deve indicare nulla nel rigo IS201. Con l’aggiornamento del software di controllo messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate (versione 1.0.5 del giorno 8 ottobre 2020) è stato inserito un warning (avvertimento) per ricordare ai contribuenti che fruiscono dell’esonero dal versamento del saldo Irap 2019 ai sensi dell'articolo 24 del decreto-legge n. 34 del 2020, che sono tenuti a compilare la sezione XVIII del quadro IS secondo le indicazioni fornite con la circolare 25/E del 20 agosto 2020 (paragrafo 1.1.4).
Tale segnalazione viene indicata con un asterisco (*) e rappresenta una segnalazione di anomalia di entità ridotta in presenza della quale la dichiarazione può essere comunque trasmessa. Il testo è il seguente: (*) Quadro IR Modulo 1 Totale Imposta - Si ricorda che i contribuenti che fruiscono dell’esonero dal versamento del saldo Irap 2019 ai sensi dell’articolo 24 del decreto-legge n. 34 del 2020, sono tenuti a compilare la sezione XVIII del quadro IS secondo le indicazioni fornite con la circolare 25 /E del 20 agosto 2020 (par. 1.1.4) Valore dichiarato: 0. La dichiarazione può essere trasmessa.
Invece, in caso di mancata compilazione del rigo IS201, in presenza di dichiarazione Irap a debito, l’errore rilevato dal software di controllo è caratterizzato da tre asterischi: (***) Errore bloccante che determina lo scarto della dichiarazione. Tale anomalia non consente in ogni caso la trasmissione della dichiarazione.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5