Concordato e garanzie pubbliche: anche le banche ammesse al voto
Il tribunale di Firenze sui legittimati a votare per crediti garantiti dallo Stato. I crediti assistiti da Mcc e Sace collocati tra i privilegiati
L’individuazione del soggetto legittimato a votare nel concordato preventivo in caso di crediti bancari garantiti da enti pubblici è questione controversa.
Il pronunciamento della giurisprudenza di legittimità (Cassazione n. 18148/2023: credito sorto al momento del rilascio della garanzia e condizionato sospensivamente all’inadempimento del garantito), non sembra aver del tutto sciolto i dubbi se il credito del fondo di garanzia statale sia esistente ex ante al momento dell’erogazione del finanziamento...
Bonus 4.0 e 5.0, la trafila aggiornata passa attraverso i gestionali
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware