Consulenti del lavoro, un accordo col Mef evita la doppia formazione ai revisori contabili
I Consulenti del lavoro iscritti anche al registro dei revisori contabili non sono tenuti a svolgere la doppia formazione continua obbligatoria nelle materie comuni all’attività di consulente e a quella di revisori e potranno farlo anche tramite i corsi della Fondazione studi consulenti del lavoro. È quanto risulta dal protocollo d’intesa siglato tra l’Ordine della categoriae il ministero dell’Economia. I revisori sono tenuti a maturare almeno 20 crediti l’anno e almeno 60 crediti nel triennio. Tra le «materie comuni» ci sono: contabilità generale, contabilità analitica di gestione, disciplina del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato, diritto del lavoro e della previdenza sociale, diritto societario e tributario e deontologia professionale.