Così la conciliazione in appello cambia la pretesa del Fisco
Link utili
-kiBE--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpeg?r=835x437)
Con la circolare n. 9 del 19 aprile scorso l’agenzia delle Entrate chiarisce gli aspetti salienti della conciliazione agevolata delle controversie pendenti al 1° gennaio 2023 (a seguito del decreto legge 34/2023, anche quelle pendenti al 15 febbraio 2023) avanti le corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado aventi ad oggetto atti impositivi in cui è parte l’agenzia delle Entrate (si veda l’articolo 1, commi da 206 a 212, della legge di Bilancio 2023).
La prassi
La conciliazione si realizza tra il...