Credito d’imposta R&S «ampio» per le neocostituite
Come precisato da Assonime, nella Circolare n. 11 del 7 aprile 2016, rinviando ai chiarimenti resi dall’Agenzia delle entrate nella Circolare n. 4/E del 2002 in merito alla Tremonti-bis, anche se effettuato in regime di neutralità fiscale – dunque anche se avente ad oggetto un’azienda – la conferitaria non deve tener conto, ai fini della determinazione della media fissa, degli investimenti effettuati dalla conferente; e ciò in quanto si tratta di un’operazione che coinvolge soggetti giuridici distinti che rimangono tali anche dopo il conferimento.
In tal senso, sembra essersi espressa l’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 5/E/2016, affrontando il tema del calcolo dell’agevolazione per le imprese costituite successivamente al 1°gennaio 2015, dopo aver precisato che, trovandoci di fronte ad una media fissa (2012– 2014), tutte le spese in ricerca e sviluppo da tale data in poi potranno essere agevolate integralmente (poiché da ritenere tutte incrementali in assenza di una media di riferimento), ha aggiunto che agli effetti della corretta applicazione dell’agevolazione, devono considerarsi neo costituiti i soggetti in capo ai quali si verifichi l’effettivo avvio di una nuova attività imprenditoriale piuttosto che la continuazione di una vecchia attività in capo ad un nuovo soggetto. In altri termini, secondo l’agenzia delle Entrate, per il soggetto neo costituito, soggetto che potrebbe insorgere anche per effetto di un conferimento di un compendio aziendale già esistente, il quale intraprenda un’attività di ricerca diversa da quella sino a quel momento svolta dal dante causa, le spese di ricerca e sviluppo risulteranno agevolate integralmente in quanto la propria media di riferimento è pari a zero.
•Quesito tratto dal Forum di Telefisco 2018
Consulta le prime risposte alle domande dei lettori al Forum di Telefisco
•Lunedì 12 febbraio in edicola un numero speciale dell'Esperto risponde con i quesiti dei lettori al Forum di Telefisco
Accedi al sito di Telefisco
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5