Come fare perControlli e litiCredito R&S 2015-2019, come difendersi da contestazioni dopo la sentenza del Tar Laziodi Roberto Bianchi e Debora ReverberiN. 3708 Ottobre 2025Quando A seguito della constatazione di presunte violazioni relative all’inquadramento delle attività Ricerca e sviluppoCosa scade La difesa del credito d’imposta 2015-2019 contestatoPer chi Le imprese che abbiano fruito del credito d’impostaCome adempiere Eccependo l’inapplicabilità retroattiva del Manuale di Frascati e Linee guida MimitContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiAgevolazioniIndice1. In sintesi2. Lo scenario normativo e interpretativo vigente ratione tempore3. L’irretroattività del Manuale di Frascati4. L’irretroattività delle Linee guida Mimit del 20245. Il difetto di prova e l’assenza di parere tecnico del MimitGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale08 Ottobre 2025Modello 770/2025, le novità per la scadenza del 31 ottobredi Roberta Braga07 Ottobre 2025Tfr in fondi o in azienda, la convenienza fiscale per aziende e dipendentidi Rossella Murica07 Ottobre 2025Consolidato e trasparenza fiscali, come esercitare l’opzione entro il 31 ottobredi Claudio Sabbatini e Stefano Ruzzier02 Ottobre 2025Valutazione d’azienda, le linee guida Cndcec in attesa dei nuovi Pivdi Andrea Cecchetto01 Ottobre 2025Dagli Ias/Ifrs agli Oic, la fattibilità e le implicazioni del cambio di frameworkdi Michele Bellocchio e Davide Paolucci