Cumulo con i fondi Ue: cortocircuito irrisolto tra Regioni e ministero
Le differenti interpretazioni possono creare disparità territoriali <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">a scapito delle imprese</span>
Cumulabilità problematica tra il credito d’imposta “transizione 5.0” e le altre agevolazioni finanziate con risorse comunitarie, come i bandi Pnrr e quelli regionali (finanziati con fondi strutturali europei). Nonostante il chiarimento della legge di Bilancio 2025, la questione sembra tutt’altro che risolta.
L’originario comma 18 dell’articolo 38 del Dl 19/2024 (così come l’articolo 11 del Dm 24 luglio 2024) prevedeva, in sintesi, che il credito d’imposta:
non fosse cumulabile, in relazione ai medesimi...