Dazi sui pacchi extra Ue, anticipo dal 2026 con calcolo semplificato
Per l’applicazione dal 1° gennaio la commissione Ue dovrà lavorare a una media facilmente determinabile in relazione ad ampie categorie di beni
Con due mosse l’Unione europea cerca di intercettare e tassare i pacchetti di valore inferiore a 150 euro che, attraverso le piattaforme elettroniche, invadono dai Paesi terzi il mercato interno. Le misure, come vedremo, non hanno solo un obiettivo di gettito o di contrasto all’evasione, ma perseguono anche uno scopo di equità e di ecosostenibilità evitando, in particolare, che i beni destinati ai consumatori non rispettino le regole dell’economia circolare.
La prima misura, approvata definitivamente...
Iperammortamento 2026, aggiornamenti software in vista dei bilanci infrannuali fiscalizzati
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware





