Gli specialiImposte

Delega fiscale, conto alla rovescia per l’attuazione

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La delega fiscale (legge 111/2023) è stata pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» del 14 agosto. È partito così il countdown per l’iter attuativo della riforma. Qui la raccolta dei focus e delle analisi degli esperti per seguire da vicino il percorso delle modifiche.

Il riordino dell’Irpef e degli adempimenti

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e società di Marco Mobili (18 settembre 2023)

Affitti, cedolare secca estesa anche a studi ed esercizi commerciali di Alessandra Caputo (8 agosto 2023)

Un’imposta sostitutiva agevolata anche per tredicesime e straordinari di Andrea Dili (7 agosto 2023)

Fringe benefit, alzare il limite di esenzione con i decreti attuativi di Gianpaolo Sbaraglia e Gabriele Sepio (7 agosto 2023)

L’acconto di novembre potrà essere rateizzato di Giuseppe Morina e Tonino Morina (4 agosto 2023)

Per multe, Imu e tributi locali l’opzione dell’addebito diretto di Marco Mobili e Gianni Trovati (29 luglio 2023)

Imprese individuali, semplificata la liquidazione ordinaria di Giulio Andreani (14 luglio 2023)

Flat tax, rate, mini Ires: primo ok alla delega di Marco Mobili e Giovanni Parente (12 luglio 2023)

La bussola dell’equità per superare la frammentazione dell’Irpef di Andrea Dili (3 luglio 2023)

Nelle imposte indirette promessa la cancellazione dei micro tributi di Angelo Busani (21 marzo 2023)

Nuovo calendario, il Fisco ferma le richieste ad agosto e dicembre di Giovanni Parente (17 marzo 2023)

Reddito d’impresa

La nuova Iri punta sulla facoltatività di Giorgio Gavelli (11 agosto 2023)

Il riordino degli incentivi sulla strada della mini Ires di Giuseppe Zizzo (9 agosto 2023)

Franchigie per innalzare le limitazioni alla deducibilità degli interessi passivi di Emanuele Reich e Franco Vernassa (9 agosto 2023)

I valori fiscali saranno sempre più vicini a quelli di bilancio di Franco Roscini Vitali (9 agosto 2023)

Società di comodo, corretto il tiro sulla stretta di Luca Gaiani e Giovanni Parente (24 luglio 2023)

Conferimenti d’azienda, chance per sciogliere il nodo avviamento di Alessandro Germani (22 luglio 2023)

La delega pensiona l’Irap senza aumenti per le imprese di Luca Gaiani (20 luglio 2023)

Riallineamenti, la semplificazione passa per una giusta sostitutiva di Alessandro Germani (18 luglio 2023)

Sulle semplificazioni contabili il nodo dei limiti delle imprese minori di Alessandro Germani e Franco Roscini Vitali (13 luglio 2023)

Ires e imprese, aliquota ridotta alternativa alla superdeduzione di Luca Gaiani (4 luglio 2023)

Sulla linea dell’Ocse si va verso un’imposta minima nazionale di Stefano Grilli (30 giugno 2023)

La collaborazione con il Fisco

La transazione fiscale entra nella composizione negoziata di Giulio Andreani (18 settembre 2023)

In arrivo l’estensione a liquidazione giudiziale e tributi territoriali di Giulio Andreani (18 settembre 2023)

Adempimento collaborativo, allargamento a tappe di Dario Deotto e Luigi Lovecchio (8 agosto 2023)

Professionisti garanti del nuovo patto tra fisco e contribuenti di Maria Carla De Cesari e Giovanni Parente (7 agosto 2023)

La trasparenza sul rischio fiscale premia anche se è volontaria di Laura Ambrosi e Antonio Iorio (3 agosto 2023)

Cooperative compliance, la collaborazione esclude il reato di dichiarazione infedele di Laura Ambrosi e Antonio Iorio (2 agosto 2023)

L’adempimento collaborativo cancella le sanzioni tributarie di Alessandro Germani (31 luglio 2023)

Gli accertamenti e il recupero delle imposte

Concordato preventivo, l’accordo biennale sulle tasse sarà esteso anche ai forfettari di Ivan Cimmarusti e Cristiano Dell’Oste (18 settembre 2023)

Divieto di doppia sanzione se i tempi tra le due liti sono vicini di Antonio Iorio (13 settembre 2023)

L’archiviazione nel penale non entra nel processo tributario di Antonio Iorio (10 agosto 2023)

Partite Iva, salve le pagelle fiscali: serviranno per il concordato di Maria Carla De Cesari e Giovanni Parente (3 agosto 2023)

Dal bollino blu al concordato il fisco prova l’anticipo contro l’evasione di Marco Mobili e Gianni Trovati (31 luglio 2023)

Sanzioni, controlli e scudo: così il Senato cambia la delega fiscale di Marco Mobili e Gianni Trovati (29 luglio 2023)

Accertamento, nella delega norme interpretative con effetto immediato di Dario Deotto e Luigi Lovecchio (3 aprile 2023)

Per i consulenti tributari la nuova chance della certificazione di Dario Deotto e Luigi Lovecchio (3 aprile 2023)

Responsabilità delle società anche per i reati sulle accise di Laura Ambrosi e Antonio Iorio (23 marzo 2023)

Riscossione coattiva, più diritti ai coobbligati di Luigi Lovecchio (17 marzo 2023)

Il contenzioso

Liti fiscali, la delega punta su più diritti e tempi accelerati di Dario Aquaro e Giovanni Parente (7 agosto 2023)

Fine del doppio binario, sulla verifica dei fatti pesa l'assoluzione penale di Dario Deotto e Luigi Lovecchio (7 agosto 2023)

Geografia delle Corti destinata a cambiare di Ivan Cimmarusti (7 agosto 2023)

Le accise

Accise, la delega spinge su green e affidabilità degli operatori di Benedetto Santacroce ed Ettore Sbandi (1° settembre 2023)

In arrivo le sanzioni «231» per le società di Benedetto Santacroce ed Ettore Sbandi (1° settembre 2023)

Come cambia l’Iva

Detrazione nell’ultima liquidazione Iva per le fatture emesse a cavallo d’anno di Luca De Stefani (8 agosto 2023)

Detrazione Iva con meno vincoli su esigibilità e ricezione fattura di Benedetto Santacroce (3 aprile 2023)

Iva, con la revisione il prorata generale diventa un’opzione di Raffaele Rizzardi (25 marzo 2023)

Dal pane agli immobili: con la delega fiscale riparte il risiko dell’ Iva di Da rio Aquaro, Marco Mobili e Giovanni Parente (20 marzo 2023)

Più appeal al gruppo Iva: superato il principio dell’«all in all out» di Alessandro Germani (17 marzo 2023)

L’agricoltura

Disciplina su misura per le nuove attività di coltivazione fuori terra di Alessandra Caputo (8 agosto 2023)

Concordato preventivo in agricoltura, chance per bloccare l'imponibile su due anni di Alessandra Caputo e Marcello Valenti (21 luglio 2023)

L’impatto sulla professione

Aggregazioni professionali non penalizzate dal fisco di Andrea Dili (8 agosto 2023)

Un pacchetto ad hoc per i lavoratori autonomi di Gianluca Dan (3 aprile 2023)

Delega fiscale e professionisti, tasse a zero nel passaggio a Stp. Ma la crescita è ancora lenta di Valeria Uva (20 marzo 2023)

I videoforum

Riforma fiscale: le novità per le sanzioni (6 aprile 2023)

La delega fiscale e le semplificazioni nel terzo settore (4 aprile 2023)

Le novità per i controlli (31 marzo 2023)

Le novità dell’Iva (29 marzo 2023)

La riforma fiscale: le novità per le imprese (24 marzo 2023)

Riforma fiscale: le novità dell’Irpef (22 marzo 2023)

Dall'Irpef alle rendite, cosa cambierà con la riforma fiscale (17 marzo 2023)

Tasse, che cosa cambia con la riforma del fisco (15 marzo 2023)

Il dibattito

Sulla riforma fiscale, anche in vista dell’attuazione con i decreti delegati, Il Sole 24 Ore ha ospitato nelle scorse settimane – dopo il convegno dell’11 maggio scorso – gli interventi di esperti e docenti universitari che affrontano alcuni dei punti critici. Gli articoli pubblicati in questa pagina.